Tutte le news

Il Prof. Piemonti nominato membro del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare

16 ottobre 2018
Medicina

Rinnovati dal Ministro della Salute Giulia Grillo il Comitato Nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA) e il Comitato tecnico sanitario (CTS).

Gli esperti di nomina ministeriale sono stati scelti tra più di 300 curricula pervenuti al Ministero; tra i 13 membri del CNSA nominato anche il Prof. Lorenzo Piemonti, Associato di Endocrinologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, Direttore del Diabetes Research Institute e Direttore dello Human Islet Transplantation Programme.

Dichiara il Prof. Piemonti:

“Il tema della sicurezza alimentare è di primaria importanza per molte malattie incluse quelle endocrino metaboliche. Studi epidemiologici indicano che l’aumentata presenza di sostanze chimiche dannose per il sistema endocrino nell’ambiente, definiti interferenti endocrini, può svolgere un ruolo importante nell’incidenza delle malattie metaboliche ed esistono già prove per considerare l’esposizione agli interferenti ambientali come un fattore di rischio nell’eziologia del diabete mellito di tipo 2 e di altre malattie correlate all’insulino-resistenza. Sarà estremamente stimolante discutere queste tematiche all’interno del comitato e suggerire le migliori scelte per la salute dei cittadini”

Nello specifico, il CNSA è un organo tecnico-consultivo articolato in due sezioni:
Sezione per la sicurezza alimentare con compiti di consulenza tecnica-scientifica alle amministrazioni che si occupano di gestione del rischio, in materia di sicurezza alimentare, e formula pareri scientifici;
Sezione consultiva delle associazioni dei consumatori e dei produttori in materia di sicurezza alimentare che realizza la funzione di confronto tra istituzioni pubbliche e associazioni dei consumatori e dei produttori in materia di sicurezza alimentare

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

Tags:
Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Medicina30 aprile 2025
UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
Medicina08 febbraio 2025
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Medicina07 febbraio 2025
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia
Eventi26 novembre 2024
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia