Tutte le news

QS Subject Ranking 2023: UniSR si conferma in ottima posizione

22 marzo 2023
Ateneo

È stato recentemente pubblicato il QS Subject Ranking 2023. Si tratta di uno dei ranking più significativi e riconosciuti al mondo e UniSR si conferma ancora una volta in ottima posizione.

Infatti, nel subject ranking ‘broad area’ Life Sciences segna un miglioramento rispetto all’anno precedente raggiungendo il 382° posto a livello globale, e la 16° posizione in Italia.

Per quanto riguarda la specific subject Medicine, conferma il 251° posto a livello globale, e la 10° posizione in Italia.
Anche per Biological Science confermate le posizioni dell’anno precedente.

L'Università Vita-Salute San Raffaele ottiene inoltre importanti risultati a livello globale (436° posto nel QS World University Rankings 2023).

Consulta le classifiche qui

La metodologia nel QS Ranking

La classifica QS Subject Ranking si basa su una ricerca che include le opinioni di docenti, accademici e ricercatori e di manager e direttori delle risorse umane. Comprende inoltre l'analisi di pubblicazioni scientifiche e di citazioni.

Il ranking elaborato dall’agenzia QS si basa su indicatori che misurano la reputazione degli Atenei valutati, il rapporto docenti-studenti, la produttività scientifica e il livello di internazionalizzazione. Tutti elementi per cui UniSR ha da sempre rappresentato un importante esempio nazionale che ora si dimostra premiante a livello internazionale.

Il Peso degli indicatori che formano il ranking per subject Life Sciences e Medicine è il seguente:

  • International Research Network: 10%
  • H-index Citations: 20%
  • Citations per Paper: 20%
  • Academic Reputation: 40%
  • Employer Reputation: 10%

QS World University Ranking

QS World University Ranking offre un punto di partenza per scegliere l'università, trovando e confrontando facilmente le istituzioni più prestigiose con l’aiuto di utilissimi filtri.

Grazie ai suoi ranking, è infatti possibile ricavare informazioni circa la qualità dell'insegnamento, la popolazione studentesca, i fattori di occupabilità, la ricerca e la diversità.

Se sei ancora indeciso, qui troverai maggiori informazioni su UniSR e sul nostro Servizio Orientamento, utili alla definizione del tuo percorso universitario: https://www.unisr.it/servizi/orientamento-in-ingresso

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia
Eventi10 dicembre 2024
Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia