Tutte le news

UniSR conquista il podio nei Times Higher Education Rankings 2025

Seconda in Italia nell'ambito Medical and Health

30 gennaio 2025
Premi e riconoscimenti

L’Università Vita-Salute San Raffaele ha scalato le vette dei Times Higher Education Rankings by Subject 2025, ottenendo un risultato straordinario nel settore Medical and Health. 

Con un posizionamento al secondo posto in Italia, UniSR si conferma tra le migliori università nel Medical and Health Subject. A livello mondiale il nostro Ateneo si posiziona tra le prime 150 università di prestigio (range 126-150), segno tangibile dell’eccellenza dell’Ateneo. 

Un impegno che fa la differenza: l’eccellenza della ricerca scientifica

Quali i fattori determinanti per UniSR? Sicuramente l’incessante passione per la Ricerca e l’Innovazione. Il punteggio nella qualità della Ricerca é il più alto in Italia ed é pari a 93.5: è il motore che ha permesso ad UniSR di distinguersi a livello globale. Questo risultato è frutto di un impegno costante nel promuovere scoperte scientifiche che fanno la differenza nella medicina e nella salute pubblica. Anche grazie alla connessione unica con l’Ospedale San Raffaele offre agli/alle studenti/studentesse e ai/alle ricercatori/ricercatrici un’opportunità inestimabile di lavorare su progetti all’avanguardia, con impatti reali sulla vita delle persone. 

Dove eravamo, dove siamo adesso: il salto in avanti del 2025

Rispetto allo scorso anno, UniSR ha fatto un notevole passo in avanti: nel 2024, UniSR aveva ottenuta una posizione nel range 151-175 a livello mondiale.

Nel 2025 il punteggio nella Ricerca è passato da 93.1 a 93.5 e un posizionamento che è passato dall’undicesimo al nono posto al mondo. Un miglioramento che non passa inosservato, a conferma del nostro impegno costante a raggiungere l’eccellenza! 

Una formazione che fa la differenza!

La classifica Times Higher Education è una delle più prestigiose a livello mondiale, e ogni anno premia le università che fanno davvero la differenza. Se UniSR è tra le migliori al mondo, è grazie al nostro focus sulla qualità della Ricerca, sull’insegnamento d’eccellenza e sulla capacità di generare innovazione. Siamo pronti a continuare a crescere, formando i/le professionisti/e del settore sanitario e i/le ricercatori/ricercatrici di domani e a guidare il cambiamento nella medicina. 

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

THE World University Ranking 2025: straordinario risultato per UniSR
Ateneo10 ottobre 2024
THE World University Ranking 2025: straordinario risultato per UniSR
I ricercatori Franco, Ferrari e Omer vincitori di tre ERC Starting Grants
Premi e riconoscimenti05 settembre 2024
I ricercatori Franco, Ferrari e Omer vincitori di tre ERC Starting Grants
Due ricercatrici UniSR vincitrici della terza edizione del bando Cariplo-Telethon Alliance
Premi e riconoscimenti18 luglio 2024
Due ricercatrici UniSR vincitrici della terza edizione del bando Cariplo-Telethon Alliance
2 ricercatori UniSR tra i vincitori del bando Telethon per le malattie genetiche rare
Premi e riconoscimenti15 luglio 2024
2 ricercatori UniSR tra i vincitori del bando Telethon per le malattie genetiche rare