Il cuore dell’accordo è la creazione di un comitato tecnico congiunto che lavorerà su quattro aree chiave: formazione specialistica, ricerca, infrastrutture e modelli gestionali.
Una Formazione Specialistica sempre aggiornata
Saranno attivati programmi di alta formazione e aggiornamento continuo per studenti e studentesse, medici e docenti, incentrati su competenze avanzate e interdisciplinari.
Un punto di riferimento per la Ricerca
Verranno promossi progetti congiunti su intelligenza artificiale, sanità digitale e nuove tecnologie biomediche.
Infrastrutture all’avanguardia
Si punterà al potenziamento di laboratori, spazi didattici e clinici, per offrire esperienze formative di altissimo livello.
Modelli Gestionali tali da garantire la migliore delle esperienze didattiche
Il confronto tra sistemi sanitari permetterà di condividere best practice e innovazioni nell’organizzazione ospedaliera e universitaria.