Master di II livello in Chirurgia Colorettale A.A. 2025/2026
Organizzazione didattica
Il Master di II livello in Chirurgia Colorettale ha una durata di 12 mesi e prevede l'erogazione di attività di didattica frontale e pratiche, inclusi tirocinio ed elaborato finale, per un totale di 60 CFU.
Le attività formative avranno inizio a partire da Marzo 2026
La frequenza richiesta è obbligatoria, con le seguenti soglie minime:
- Attività di didattica frontale: 80%
- Attività pratica: 100%
Le attività didattiche frontali si svolgeranno in modalità mista.
Le attività pratiche ed il tirocinio si svolgeranno in presenza presso l'U.O. di Chirurgia Colorettale, secondo le modalità e cadenze definite con il Direttore del master e i tutor.
La prova finale consiste in un esame teorico finale relativo alla comprensione delle principali patologie e trattamenti:
- Valutazione pratica: prove cliniche e su cadavere di chirurgia colorettale
- Progetto di ricerca finale: analisi di un caso clinico o studio sperimentale
Durante lo svolgimento del Master potranno essere proposte delle verifiche in itinere con quiz a risposta multipla.
Calendario Quadro
A breve sarà pubblicato il Calendario Quadro e la programmazione di dettaglio per le attività formative relative all'a.a. 2025-2026