All the news

È online il numero di Ottobre del blog UniScienza&Ricerca

17 October 2017
Research

Esce oggi il numero di Ottobre di UniScienza&Ricerca, il blog online dell’Università Vita-Salute San Raffaele!

UniScienza&Ricerca è uno spazio dove poter imparare cose nuove, leggere tante curiosità, scoprire il lato affascinante, entusiasmante e divertente della ricerca e ogni mese racconta, in maniera divulgativa, la straordinarietà della ricerca prodotta all’interno dei laboratori da parte dei ricercatori UniSR.

Questo numero di Ottobre si apre con una notizia incoraggiante: Kymriah, la terapia (per ora approvata negli USA) che per la prima volta aspira a curare la leucemia linfoblastica acuta, finora patologia senza speranza di cura. Come funziona? Qual è lo stato di sperimentazione in Italia? E come mai è così costosa? Ne parliamo in un’intervista con il nostro Dott. Attilio Bondanza.

Tante e ricche le nostre news del mese: i Dott. Cesana e Montini raccontano un possibile meccanismo con cui il virus HIV evade il sistema immunitario, una ricerca da poco pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature. Conclusa la MEETmeTONIGHT, l’edizione milanese della Notte dei Ricercatori, riceviamo e pubblichiamo la testimonianza di una visitatrice che ha voluto condividere con noi l’incanto del nostro stand fluorescente! Inoltre: il Dott. Lorenzo Iuliano, neospecializzato in Oftalmologia UniSR, riporta le sue appassionate considerazioni sul collegamento streaming in 3D di chirurgia oculare, un primato raggiunto anche grazie alla sua collaborazione. Ottobre è mese di Nobel: il Prof. Luigi Ferini Strambi ci spiega cos’è il ritmo circadiano, vincitore del Nobel per la Medicina 2017; tra le “Curiosiscienze” troviamo invece i divertenti IgNobel 2017, bizzarre scoperte scientifiche dai risvolti esilaranti.

Tutto questo e molto altro tra le pagine del nostro blog!

Buona lettura e…buona scienza a tutti!

#UniScienzaeRicerca

http://scienzaericerca.unisr.it/

Share news

You might be interested in

The EMA approves lecanemab
Research 18 November 2024
The EMA approves lecanemab
Juvenile Parkinson's disease: at San Raffaele created a new model to study its development
Research 01 October 2024
Juvenile Parkinson's disease: at San Raffaele created a new model to study its development
Researchers Franco, Ferrari and Omer awarded three ERC Starting Grants
Awards05 September 2024
Researchers Franco, Ferrari and Omer awarded three ERC Starting Grants
Gold nanoparticles: from San Raffaele research the new frontier to identify and eliminate until now invisible bladder tumors
Research03 September 2024
Gold nanoparticles: from San Raffaele research the new frontier to identify and eliminate until now invisible bladder tumors