All the news

Plenary Lecture: “The role of sex in the hepatic metabolism”

29 November 2018
Medicine

Nell’ambito delle Plenary Lectures del San Raffaele sarà ospite la Prof.ssa Adriana Maggi (Università degli Studi di Milano).

3 Dicembre 2018
Lunedì – 4.00 pm
AULA SAN RAFFAELE

“The role of sex in the hepatic metabolism”

Host:

Sonia Levi

La lecture è organizzata in collaborazione con l’Interfaculty Centre for Gender Studies UniSR.

Per maggiori informazioni sull’attività di ricerca della Prof.ssa Maggi clicca qui.

La locandina è disponibile a questo link.

Nell’ambito delle Plenary Lectures del San Raffaele sarà ospite la Prof.ssa Adriana Maggi (Università degli Studi di Milano).

3 Dicembre 2018
Lunedì – 4.00 pm
AULA SAN RAFFAELE

“The role of sex in the hepatic metabolism”

Host:

Sonia Levi

La lecture è organizzata in collaborazione con l’Interfaculty Centre for Gender Studies UniSR.

Per maggiori informazioni sull’attività di ricerca della Prof.ssa Maggi clicca qui.

La locandina è disponibile a questo link.

Nell’ambito delle Plenary Lectures del San Raffaele sarà ospite la Prof.ssa Adriana Maggi (Università degli Studi di Milano).

3 Dicembre 2018
Lunedì – 4.00 pm
AULA SAN RAFFAELE

“The role of sex in the hepatic metabolism”

Host:

Sonia Levi

La lecture è organizzata in collaborazione con l’Interfaculty Centre for Gender Studies UniSR.

Per maggiori informazioni sull’attività di ricerca della Prof.ssa Maggi clicca qui.

La locandina è disponibile a questo link.

Share news

You might be interested in

UniSR hosts the launch of the “Pensa all'Aorta” campaign
Research21 October 2025
UniSR hosts the launch of the “Pensa all'Aorta” campaign
UniSR PhD Courses 2025-2026
Research07 July 2025
UniSR PhD Courses 2025-2026
Pancreatic Cancer: New Treatment Guidelines Arising from a Patient-Funded Study
Research30 May 2025
Pancreatic Cancer: New Treatment Guidelines Arising from a Patient-Funded Study
In Vivo Gene Therapy: A Step Toward More Accessible Treatments for Severe Genetic Blood Disorders
Research28 May 2025
In Vivo Gene Therapy: A Step Toward More Accessible Treatments for Severe Genetic Blood Disorders