Master in Communication of Science and Health

Master in Communication of Science and Health

  • Open Admissions
Duration1 year
Credits60
AdmissionNo specific admissions procedure
LanguageItalian

Degree program presentation

Read more details

Ottieni maggiori informazioni
Ottieni maggiori informazioni
Ottieni maggiori informazioni

Organizzazione Didattica

Il Master di I livello in Comunicazione della Scienza e della Salute (a.a. 2024/25) ha una durata annuale e consente di acquire 60 CFU. Le attività formative del Master si svolgeranno a partire dal 26 marzo 2025.

Il percorso sarà erogato in modalità mista - blended learning, secondo la seguente articolazione:

  • le lezioni a distanza, pensate per approfondire le singole tematiche oggetto degli insegnamenti del master, consentono la fruizione delle lezioni in modo più agevole agli studenti fuori sede;
  • le lezioni in presenza, pensate per favorire il networking e le attività di carattere pratico-laboratoriale, sono organizzate in blocchi di più giornate consecutive; il primo blocco inaugura il Master.

Il Master inizierà a partire dal 26 marzo 2025 con il primo blocco didattico in presenza presso il Campus UniSR Olgettina.

MCSS24-25_Calendario Quadro

Piano di Studi

Gli insegnamenti del master afferiscono a cinque macro-aree, così come illustrato nel seguente Piano di Studi.

È previsto un impegno complessivo di 216 ore frontali di lezione, distribuite online e in presenza.
Saranno inoltre proposti seminari e workshop di approfondimento, nonché la partecipazione a eventi e festival di divulgazione scientifica.

Il Piano di Studi prevede poi la realizzazione di un Project Work e di un elaborato finale.

Piano di Studi 24-25

Project Work ed elaborato finale

Il Project Work, che può svolgersi con date di inizio flessibili nella seconda metà del percorso formativo, costituisce una esperienza diretta in collaborazione con realtà di rilievo nel panorama della comunicazione e della divulgazione scientifica italiana. La realizzazione del progetto prevede un numero variabile di incontri da remoto o in presenza con il referente aziendale, da accordare con lo stesso, a seconda delle esigenze di entrambe le parti.

Il master si conclude infine con la stesura e la discussione di un elaborato finale attinente a quanto affrontato nel Project Work.

Project Work ed elaborato finale sono considerati obbligatori al fine del conseguimento del titolo.

Useful Links