Tutte le news

15-17 DICEMBRE: AL SAN RAFFAELE LA 7° EDIZIONE DELL’“INTERNATIONAL CONGRESS AORTIC AND PERIPHERAL SURGERY – HOW TO DO IT”

12 dicembre 2016
Eventi Scientifici

Dal 15 al 17 Dicembre 2016 si terrà al San Raffaele la 7° edizione dell’International Congress Aortic and Peripheral Surgery “HOW TO DO IT”. In questa tre giorni, più di 300 eminenti esperti italiani e internazionali nel campo della chirurgia si dedicheranno al confronto multidisciplinare sulla chirurgia vascolare toracica e addominale.

La filosofia del Congresso è invariata rispetto alle scorse edizioni: la missione è infatti quella di offrire ai partecipanti un aggiornamento focalizzato principalmente sull’aspetto pratico della chirurgia vascolare mediante un formato dinamico basato su presentazioni rapide e stimolanti.

Tuttavia, questa nuova edizione vedrà diversi cambiamenti e miglioramenti, mirati a rendere ancora più piacevole e gratificante l’esperienza di ciascun partecipante:

  • argomenti multidisciplinari aggiornati
  • informazioni e aggiornamenti sulle più recenti innovazioni tecniche e tecnologiche
  • trattamento delle malattie a carico dell’aorta toracica e addominale
  • trattamento delle malattie a carico delle carotidi e dei vasi periferici
  • presentazioni di apertura tenute da famosi opinion leader
  • relatori di fama mondiale
  • intense tavole rotonde
  • dibattiti
  • sessioni parallele
  • workshop pratici/simulatori
  • aggiornamenti del settore
  • e-posters da giovani ricercatori
  • simposio dell’infermieristica cardiovascolare
  • l’inglese come lingua ufficiale

Presidenti del Congresso sono il Professor Roberto Chiesa e il Professor Germano Melissano, rispettivamente Ordinario e Associato di Chirurgia Vascolare presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e Direttore e Vice-Direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare all’IRCCS Ospedale San Raffaele.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Al via la XXI edizione del Festival BergamoScienza
Eventi Scientifici28 settembre 2023
Al via la XXI edizione del Festival BergamoScienza
Eventi Scientifici27 settembre 2023
"Medicina hi-tech": il laboratorio UniSR sull’IA in Medicina arriva a BergamoScienza
Al San Raffaele un convegno multidisciplinare sui disturbi della differenziazione sessuale
Eventi Scientifici26 maggio 2023
Al San Raffaele un convegno multidisciplinare sui disturbi della differenziazione sessuale
Apre MoRE, la mostra UniSR/Napisan che celebra il valore del tocco nella vita quotidiana
Eventi Scientifici02 maggio 2023
Apre MoRE, la mostra UniSR/Napisan che celebra il valore del tocco nella vita quotidiana