Tutte le news

“Il valore del team”: il Prof. Alfieri tra i vincitori del Premio Gentile da Fabriano

30 ottobre 2018
Attività di ricerca

Celebrata a Fabriano (AN) la XXII edizione del Premio Gentile da Fabriano, dedicato quest’anno al tema de “Il valore del team”, un riconoscimento per le persone che meglio hanno incarnato lo spirito di squadra. Premiato durante la cerimonia conclusiva anche Ottavio Alfieri, che è stato professore ordinario di Cardiochirurgia all’Università Vita-Salute San Raffaele, dove ha diretto anche la scuola di specializzazione, e direttore dell’Unità di Cardiochirurgia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele.

Il Prof. Alfieri, che nel 2014 con la sua Unità fu il primo ad effettuare l’impianto di una valvola aortica senza la necessità di punti di sutura, ovvero “auto-ancorante”, riconosce con queste parole la centralità del team:

La squadra è eccellenza, e lavorare in un ambiente accademico permette di costruire i giovani nei loro rapporto di squadra”.

Accanto al Prof. Alfieri, premiati anche le Frecce Tricolori (squadra di piloti acrobatici), Alberto Bucci (allenatore di pallacanestro), Beatrice Venezi (direttore d’orchestra), Berhnard Scholz (manager di imprese e presidente della Compagnia delle opere) e Faber Ginnastica Fabriano (squadra di ginnastica ritmica), che rappresentano, ad alto livello, la centralità del lavoro di squadra che ha sostenuto l’affermazione dei talenti individuali.

Il Prof. Alfieri è stato recentemente insignito anche della prestigiosa gold medal  dalla Società europea di cardiologia (ESC): leggi qui la news.

I vincitori del Premio Gentile da Fabriano. Il Prof. Alfieri è in prima fila, il secondo da sinistra.
Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

L'EMA approva lecanemab
Attività di ricerca18 novembre 2024
L'EMA approva lecanemab
Parkinson giovanile: al San Raffaele un nuovo modello sperimentale di malattia per studiarne lo sviluppo
Attività di ricerca01 ottobre 2024
Parkinson giovanile: al San Raffaele un nuovo modello sperimentale di malattia per studiarne lo sviluppo
Torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo10 settembre 2024
Torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica
Anna Mondino è la nuova direttrice scientifica di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Attività di ricerca09 settembre 2024
Anna Mondino è la nuova direttrice scientifica di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro