Tutte le news

MEETmeTONIGHT 2018

26 settembre 2018
Ateneo

28 e 29 settembre

Torna l’atteso appuntamento con il MEETmeTONIGHT 2018, la versione milanese della Notte Europea dei Ricercatori, la due giorni che avvicina il pubblico ai temi e ai protagonisti della ricerca e dell’innovazione. Anche quest’anno i tre IRCCS del Gruppo San Donato e l’Università Vita-Salute San Raffaele saranno insieme per raccontare al pubblico di ogni età le tante facce della nostra ricerca.

Nella prima giornata, venerdì 28 settembre, andremo alla scoperta dei neuroni che compongono il cervello e potrebbero non sembrare niente di speciale, ma lavorando in squadra sono in grado di fare cose straordinarie: provare emozioni, spiegare i fenomeni che ci circondano e creare persino opere d’arte! Sabato, 29 settembre, invece, scopriremo come si coltivano i tessuti del nostro corpo in laboratorio per la medicina rigenerativa e cosa hanno bisogno per crescere in salute, grazie alla La palestra delle cellule: attività dell’Istituto Ortopedico Galeazzi. Con FluidaMENTE, attività dell’IRCCS Policlinico San Donato, indagheremo i segreti dell’acqua, elemento più prezioso per la vita!

Una Notte da Neuroni è l’attività proposta da Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele, un laboratorio interattivo  che  attraverso diverse postazioni esplora il cervello e il suo funzionamento, a partire dalle cellule che lo compongono e dal loro modo di comunicare per arrivare fino alla struttura delle diverse aree cerebrali e al loro ruolo nel determinare il nostro comportamento e le nostre capacità cognitive. Il pubblico potrà mettersi alla prova in prima persona e scoprire le meraviglie e gli inganni del cervello in una serie di esperimenti curiosi, possibili anche grazie a tecnologie come l’eye tracker e la realtà virtuale.

Scopri con noi i segreti del nostro organo più misterioso: ti aspettiamo ai Giardini pubblici Indro Montanelli e incontra i ricercatori dell’ IRCCS Ospedale San Raffaele e dell’Università Vita-Salute San Raffaele: Stand S02

Seguici sui nostri canali social e ricorda: la ricerca è di tutti, raccontala con noi con l’hastag #MMT18!

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Al San Raffaele uno studio clinico per testare un vaccino terapetico contro l'HIV
Medicina05 dicembre 2023
Al San Raffaele uno studio clinico per testare un vaccino terapetico contro l'HIV
Nasce MINE Lab, il laboratorio sulle Neurotecnologie impiantabili modulari
Medicina04 dicembre 2023
Nasce MINE Lab, il laboratorio sulle Neurotecnologie impiantabili modulari
EasyTest 2023: al San Raffaele torna il test HIV rapido, anonimo e gratuito per tutti
Ateneo30 novembre 2023
EasyTest 2023: al San Raffaele torna il test HIV rapido, anonimo e gratuito per tutti
Webinar Dal Maltrattamento al Femminicidio
Ateneo23 novembre 2023
Webinar Dal Maltrattamento al Femminicidio