Tutte le news

Dal 5 al 7 giugno si terrà ICAR, la Conferenza Italiana su AIDS e Ricerca Antivirale

04 giugno 2019
Medicina

Oltre 1.000 tra esperti internazionali, ricercatori, medici, infermieri, e rappresentanti delle Associazioni dei Pazienti si riuniranno il 5, 6 e 7 giugno presso l’Università degli Studi di Milano per ICAR Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, la più importante occasione italiana di confronto e aggiornamento su HIV, Epatiti e infezioni virali. La conferenza, organizzata sotto l’egida della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, e di tutte le maggiori società scientifiche di area infettivologica e virologica e del mondo della community, è presieduta dalla professoressa Antonella Castagna, docente di Malattie Infettive all’Università Vita-Salute San Raffaele e infettivologa presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele e dai professori Antonella d’Arminio Monforte – ASST Santi Paolo e Carlo – Ospedale San Paolo, Università degli Studi di Milano – Massimo Puoti – ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda – Giuliano Rizzardini (ASST Fatebenefratelli Sacco – Ospedale Luigi Sacco), rappresentanti delle principali realtà milanesi impegnate nella ricerca e nella cura dell’HIV, virus che in Italia registra ogni anno oltre 3500 casi, pari a 5,7 nuovi casi ogni 100mila residenti.

Afferma la prof.ssa Antonella Castagna:

«Uno degli obiettivi principali del convegno è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione nei confronti dell’infezione da HIV e delle infezioni sessualmente trasmissibili. Proprio per questo, con lo scopo di raggiungere un pubblico sempre più vasto durante la tre giorni di congresso sono state organizzate varie iniziative sul territorio rivolte in particolare ai giovani, che possono dare un grande contributo nel promuovere informazione corretta e atteggiamento responsabile, entrambi elementi cruciali nel ridurre il numero di nuove infezioni».

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Dottorati UniSR 2025-2026
Ricerca23 maggio 2025
Dottorati UniSR 2025-2026
UniSR partner del network internazionale Eureka Institute for Translational Medicine
Ricerca19 maggio 2025
UniSR partner del network internazionale Eureka Institute for Translational Medicine
UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Medicina30 aprile 2025
UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
Medicina08 febbraio 2025
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1