Tutte le news

Parte il nuovo CdL magistrale in Teoria e storia delle arti e dell’immagine

09 giugno 2020
Filosofia

Per Filosofia un nuovo Corso di laurea magistrale inedito nel panorama formativo nazionale.

L’area filosofica ed estetica si intreccia ai saperi tradizionali della storia dell’arte: ​il superamento della separazione tra arti belle (figurative) e arti performative (teatro, opera, musica, cinema) ​nella più ampia riconsiderazione teorica del fare simbolico dell'essere umano apre un nuovo orizzonte nella formazione magistrale del nostro Ateneo.

Questo nuovo percorso di studi magistrale si propone di dare accesso agli ambiti professionali in cui sono richieste competenze critiche, metodologiche e conoscenze approfondite nel campo delle espressioni culturali e artistiche, acquisendo quindi capacità di curare eventi espositivi di opere d’arte, ​e di operare nel contesto di istituti di cultura, centri di studi e ricerca pubblici e privati, archivi, musei, biblioteche, sovrintendenze, gallerie, imprese d'antiquariato e ​del mercato dell'arte, ​collezioni private, fondazioni, case d'asta.

Così dichiara il Prof. Andrea Tagliapietra, coordinatore del Corso

La parola chiave di questo corso è "immagine". Infatti, le arti e il pensiero trovano un punto d'incontro nel sapere dell'immagine. Questa conoscenza strategica spalanca le porte per esperienze professionali ricche, creative e affascinanti. Possiamo anche non credere, con Dostoevskij, che la bellezza salverà il mondo, ma possiamo essere certi che è la bellezza a rendere il mondo un posto migliore in cui vivere.

Sono previsti all’interno del piano formativo, attività di stage e viaggi di studio, per avere la possibilità di verificare sul campo l’organizzazione, la pianificazione e la valorizzazione dei beni culturali e artistici in Italia e negli altri paesi europei ed extraeuropei.

Grazie ad importanti sinergie, gli stage ​attivati presso gallerie, musei e istituzioni, consentono di verificare sul campo le competenze del saper fare specifico del corso.

Come iscriversi al corso di Laurea magistrale in Teoria e storia delle arti e dell’immagine?

Per l'iscrizione non è prevista una prova selettiva ma i candidati saranno ammessi in ordine di iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 30 marzo 2021.

Le iscrizioni apriranno il 6 luglio 2020 alle ore 12.00

I posti disponibili sono 40

Tutte le informazioni per l'ammissione sono disponibili a questo link

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Dottorati UniSR 2025-2026
Ricerca07 luglio 2025
Dottorati UniSR 2025-2026
Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR
Eventi29 maggio 2025
Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR
Workshop: Generality and Impredicativity
Eventi26 febbraio 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
San Raffaele School of Philosophy 2024
Eventi02 ottobre 2024
San Raffaele School of Philosophy 2024