Tutte le news

#backtogether Gli studenti di filosofia con positività durante e dopo il lockdown

13 luglio 2020
Ateneo

Marta studentessa della Triennale di Filosofia, si racconta attraverso la reazione e l’impegno collettivo di tutte le componenti di UniSR nell’affrontare le sfide dettate dalla pandemia. Mentre tutto sembrava fermarsi, in UniSR si è creato un fermento di idee, azioni e reazioni volte a garantire la continuità didattica, formativa e anche della vita universitaria.
 

"Sono stata incoraggiata dallo sviluppo di questo percorso, in particolar modo dalla volontà impegnata dai docenti per continuare a lavorare sui nostri personali obbiettivi, contro le avversità di questa terribile pandemia.

Personalmente ciò che più mi ha stupita, è stato notare con grande gioia che il monitor che ci separava si è dimostrato essere ciò che più ci univa. Ritrovarsi proiettati in una realtà che mai ci saremmo aspettati di vivere, ha posto sullo stesso piano studenti e Professori nel dover gestire le priorità dei nostri specifici percorsi di vita.

Sulla base della comprensione per questa situazione spiacevole, posso dire di essermi ritrovata a condividere questa sfortunata vicenda con persone che ho sentito più vicine ora di prima: colleghi e Docenti.

Per quanto mi riguarda, i legami si sono resi più uniti propriamente nel piano delle interazioni, combattendo quella parete di timidezza che in aula mi ostacolava sempre: prima di porre domande, o di condividere osservazioni durante una lezione.

Il fatto di non ritrovarsi più nella costante quotidianità che ripetutamente viviamo, ha aperto i miei occhi su tutto ciò che davamo per scontato, notando un profumo di aria nuova in quello che prima era solo banale: le lezioni erano il momento che più attendevo della giornata.

In conclusione, ritengo che questa pandemia mi abbia insegnato tante cose, la più importante è quella di non dare più nulla per scontato: in primis l’amore per l’università, per lo studio del sapere e per coloro che mi circondano."

 

Altri colleghi di Marta ci hanno lasciato importanti messaggi che pubblicheremo sempre sui canali dell’Università

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo11 settembre 2025
MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
Ateneo10 settembre 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
Ateneo17 luglio 2025
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024
Ateneo08 luglio 2025
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024