Il Dott. Andrés José María Ferreri, Direttore dell’Unità Linfomi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, e il Prof. Maurilio Ponzoni, Ordinario di Anatomia Patologica UniSR e Coordinatore dell’Area Diagnostica di Ematopatologia presso l’U.O. di Anatomia Patologica dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, hanno acquisito il titolo di “World Expert” di linfomi, assegnato dalla prestigiosa piattaforma Expertscape. I due ricercatori rientrano nel top 0.1% degli esperti che studiano i linfomi, certificandoli come due fra i più autorevoli ricercatori al mondo in questo ambito.
Expertscape è un tool che classifica persone e istituzioni in base alle pubblicazioni scientifiche di oltre 26.000 argomenti biomedici. La totale imparzialità delle classifiche stilate da questa piattaforma è garantita da passaggi rigorosi e oggettivi:
- cerca nel database PubMed tutti gli articoli di riviste mediche pubblicati sull’argomento negli ultimi dieci anni;
- assegna un punteggio a ciascun articolo, in base all’anno di pubblicazione dell’articolo (articoli più recenti ottengono punteggi più alti), alla tipologia di articolo (ad esempio, linee guida e reviews hanno un maggior peso rispetto alle lettere all’editore) e alla rivista in cui l’articolo è apparso;
- assegna poi un punteggio a ciascun autore dell’articolo e determina il prestigio dell’istituzione che ha “prodotto” l’articolo;
- calcola infine i punteggi per tutti gli articoli, autori, istituzioni, città, regioni e paesi e produce graficamente i risultati sulle pagine web.
Nella lista “Istituzioni” di Expertscape compaiono anche l’Università Vita-Salute San Raffaele e l’IRCCS Ospedale San Raffaele, a riprova dell’eccellenza della ricerca e della didattica del nostro Campus. Notifiche di top-rated experts come quella ricevuta dai Dott. Ferreri e Prof. Ponzoni rappresentano un onore per tutto l’Istituto, e contribuiscono a confermare il San Raffaele come uno degli istituti leader di ricerca biomedica, riconosciuto a livello internazionale.
Commentano i ricercatori:
Siamo onorati per questo riconoscimento che ci gratifica per tutti gli sforzi fatti, situando sempre il paziente al centro della nostra ricerca. Siamo felici che due persone che lavorano nella stessa Istituzione possano aver contribuito al prestigio del Nostro Ospedale e della Nostra Università, e desideriamo condividere questo momento con tutti i membri della nostra Unità Linfomi e con tutti i colleghi/studenti con i quali abbiamo e stiamo collaborando quotidianamente.
I dettagli sulla classifica si possono trovare al seguente link: https://www.expertscape.com/ex/lymphoma.