Tutte le news

UniSR e Studio Azzurro insieme per un workshop creativo

29 giugno 2022
Eventi

La riflessione sull’immagine artistica, nelle sue dinamiche di creazione, esperienza ed elaborazione, è il fulcro di “Stanze Laboratorio”: un workshop creativo partecipato, che ha come obiettivo la realizzazione di una istallazione multimediale interattiva.

Il workshop è promosso da ICONE – Centro europeo di ricerca in Storia e teoria dell’immagine dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, da cui è nato anche il Corso di laurea magistrale in Teoria e storia delle arti e dell’immagine – in collaborazione con il collettivo artistico di fama internazionale Studio Azzurro.

Il workshop “Stanze Laboratorio” si terrà nel corso di tre giornate dal 29 giugno al 1° luglio presso Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno.

L’iniziativa rientra nelle attività di collaborazione tra la Facoltà di Filosofia di Università Vita-Salute San Raffaele e la Triennale Milano, sviluppata con l’obiettivo di offrire momenti di ricerca, riflessione e confronto tra la filosofia e discipline quali l’architettura, il design, l’arte contemporanea, la fotografia, il teatro e le arti performative.

Il Workshop: “Stanze Laboratorio”

Le “stanze” che danno nome al workshop sono quelle di Palazzo Arese Borromeo, con i suoi straordinari spazi e affreschi di epoca barocca. Il “laboratorio” rimanda invece alla sperimentazione con cui i partecipanti cercheranno di rivivere queste stanze e animarle attraverso immagini parlanti.

Il workshop non è solo progettuale ma realizzativo: l’obiettivo finale è infatti realizzare un progetto multimediale interattivo all’interno degli spazi di Arese Borromeo.

L’attività sarà guidata dai protagonisti dell’esperienza creativa di Studio Azzurro – Fabio Cirifino, Laura Marcolini, Leonardo Sangiorgi – nel corso di tre giorni: dal 29 giugno al 1° luglio 2022, presso la storica sede di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno.

La riflessione sull’esperienza dell’immagine artistica - sia in fase creativa, sia in fase di fruizione - è il fulcro di Stanze Laboratorio, un workshop dove teoria e pratica, idea e forma, sono in costante dialogo.

Come partecipare al Workshop “Stanze Laboratorio”

Il workshop prevede un numero chiuso, per un massimo di 40 partecipanti. È rivolto principalmente (per quanto non esclusivamente) a studenti del II o III anno di laurea triennale di università e/o accademie di ambito artistico, filosofico, performativo.

Per informazioni sull'evento di presentazione e per iscriversi al workshop contattare: stanze.laboratorio@gmail.com

Maggiori dettagli disponibili sul sito: www.stanzelaboratorio.it

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Essere ostetrica non è solo una professione
Eventi30 aprile 2025
Essere ostetrica non è solo una professione
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Eventi30 aprile 2025
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Perché un Open Day vale più di mille click
Eventi22 aprile 2025
Perché un Open Day vale più di mille click
Gender Lunch Seminars
Eventi15 aprile 2025
Gender Lunch Seminars