Il CUSSB, fondato nel 2005, si distingue come il primo centro universitario di biostatistica in Italia ad essere collocato all'interno di una realtà di ricerca avanzata, abbracciando le aree cliniche, genetiche e bio-molecolari dell’Ospedale San Raffaele. La sua forza risiede nella sinergia con operatori della ricerca sempre all'avanguardia, unendo menti statistiche, matematiche e bioinformatiche.
La biostatistica, più di una mera analisi di dati, è il fondamento su cui si costruiscono solide basi non solo per le analisi, ma anche per la raccolta e la valutazione dei dati. Il CUSSB, con il suo approccio multidisciplinare, si trova al confine tra Filosofia, Matematica, Informatica e Scienze Biomediche, sottolineando la sua missione di trarre conclusioni generali dalla realtà sperimentale.
La biostatistica diventa così il tessuto connettivo che permette di articolare settori avanzati della ricerca biomedica, dalla genomica alla ricerca clinica. Nell'era delle banche dati sempre più ampie e delle informazioni dettagliate sullo stato clinico, il CUSSB assume un ruolo cruciale nell'individuazione dei fattori prognostici e nella valutazione di nuove terapie.