Innovazione e opportunità: Cognitive Psychology in Health Communication in UniSR

Un’offerta formativa ad ampio respiro
"Innovating through Knowledge": un motto e una promessa di valore che identifica l’Università Vita-Salute San Raffaele e a cui la formazione offerta dall’Ateneo è chiamata a rispondere. Il Corso di Laurea Magistrale, Cognitive Psychology in Health Communication incarna perfettamente questo principio, preparando i professionisti di domani a rispondere alle sfide sempre più complesse del mondo sanitario.
Scoprire nuove strade, superare i confini della conoscenza e prepararsi a un futuro professionale ricco di opportunità: tutto questo è possibile grazie a un’offerta formativa interdisciplinare e internazionale, realizzata in collaborazione con l'Università della Svizzera Italiana (USI), che integra la preparazione nel campo della psicologia cognitiva con competenze di comunicazione, metodi di ricerca e management.

La storia di successo di Chiara Poli, ex studentessa UniSR
Il percorso accademico e professionale di Chiara Poli, psicologa di 29 anni ed ex studentessa UniSR, rappresenta perfettamente il potenziale di questo corso di studi. Motivata dalla prospettiva di un’esperienza formativa unica, Chiara decide di non continuare con la specializzazione classica in psicologia, ma di intraprendere una magistrale innovativa. Una scommessa che, da subito, si rivela vincente e appagante.
Come previsto dal programma del Corso di Laurea, durante i due anni, trascorre sei mesi presso l'Università Vita-Salute San Raffaele e sei mesi all'Università della Svizzera Italiana. Un’esperienza formativa che le permette di ottenere un titolo congiunto, una doppia laurea riconosciuta sia in Italia che in Svizzera. Un respiro internazionale che, combinato all'uso obbligatorio della lingua inglese e a un curriculum che integra neuroscienze, biologia, comunicazione e marketing, rappresenta per Chiara una vera novità.
L’integrazione, infatti, degli elementi creativi legati alla comunicazione e di quelli tecnici, propri del marketing, si rivelano una scelta ideale e le permettono di sviluppare una visione a 360° del suo ruolo professionale.

Una formazione vincente nel mondo del lavoro
Nel 2020, in piena pandemia, Chiara finisce la Magistrale e, nonostante tutto, le sue aspettative superano le attese. Dopo un paio di mesi dalla laurea, durante il lockdown, trova lavoro, prima in una start up e, poi, in una società di consulenza americana che si occupa di sviluppare servizi per le aziende che lavorano nell’ambito della salute.
Insieme ai suoi colleghi, prende parte allo sviluppo di un’applicazione dedicata ai pazienti arruolati negli studi clinici. L’App ha lo scopo di motivarli per spingerli ad aderire allo studio in modo corretto, senza tralasciare le terapie, le visite, i controlli, ecc.
È qui che entrano in gioco le competenze acquisite da Chiara durante gli anni di studio. La psicologia cognitiva, infatti, studia cosa accade nella mente delle persone e, in particolare, come vengono elaborate le informazioni che essa riceve. Basandosi su queste conoscenze e sulle teorie motivazionali, il team di Chiara sviluppa un assistente virtuale che personalizza messaggi motivazionali per ciascun paziente, contribuendo significativamente al benessere e all’aderenza alle terapie.

Oggi: la psicologa che “cura” la comunicazione
Oggi, Chiara lavora nel marketing di una start-up a Zurigo che offre trattamenti per la fertilità. Anche in questo contesto è stata selezionata grazie alle sue competenze in psicologia cognitiva e comunicazione, fondamentali per svolgere un lavoro delicato che parte da una fase di ricerca per individuare i bisogni, i desideri, i problemi delle coppie o delle persone con problemi legati alla fertilità. Qui la comunicazione dev’essere pensata con cura, considerando sia gli aspetti emozionali che quelli razionali di ciascuna coppia, per offrire supporto e speranza a chi ha bisogno di certezze e di ascolto in un momento particolare della propria vita.

Cognitive Psychology in Health Communication: risultati che parlano da sè
Dopo la conclusione dei primi due bienni del Corso di Laurea Magistrale in Cognitive Psychology in Health Communication, i risultati parlano chiaro: i primi 73 laureati hanno trovato lavoro a poche settimane dalla laurea e Chiara è la testimone delle incredibili opportunità che questo percorso di studi può offrire. Con una formazione di eccellenza e un'integrazione di discipline diverse, i laureati in Cognitive Psychology in Health Communication, all'Università Vita-Salute San Raffaele, sono professionisti pronti ad affrontare le sfide del mondo sanitario contemporaneo, contribuendo con passione, ma anche con creatività al progresso del settore.

Studiare Cognitive Psychology in health communication?
Scegli il tuo ruolo nel settore Health in UniSR!
Scopri di più sulla sezione dedicata al corso: Laurea Magistrale in Cognitive Psychology in Health Communication
Ti potrebbero anche interessare

Eyes of the tiger: la libertà di essere

Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università

Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
