
Mercoledì 20 novembre alle ore 11 ha avuto luogo la Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico UniSR 2024-2025.
La Cerimonia si è aperta con i saluti istituzionali del Presidente Dott. Paolo Rotelli, del Magnifico Rettore Prof. Enrico Gherlone, dello studente Pierluigi Scandale. Seguiti, poi, dagli interventi del Presidente del Senato Sen. Ignazio La Russa, del Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci; del Ministro dell’Università e della Ricerca, On. Anna Maria Bernini.
Si è, poi, tenuta la Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale in Filosofia del Mondo Contemporaneo al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani; successivamente, l’intervento e i saluti conclusivi del Presidente GKSD Investment Holding Group Dott. Kamel Ghribi.
In UniSR formiamo cittadini del mondo
Il Magnifico Rettore di UniSR, Prof. Enrico Gherlone ha aperto la Cerimonia ricordando l’obiettivo cardine del nostro Ateneo:
“L'Università Vita-Salute San Raffaele è nata con una missione ben precisa: essere un centro di sapere dove scienza e umanità si incontrano, dove ogni ricerca e ogni insegnamento non solo mirano all'eccellenza, ma sono guidati da un autentico desiderio di comprendere e migliorare la vita umana. Qui non formiamo solo professionisti; formiamo persone, cittadini del mondo, consapevoli della propria responsabilità sociale e morale”
Fate chiasso nella vita, quel chiasso che fa crescere e andare avanti
Ha voluto dedicare un suo pensiero e augurio anche il Santo Padre, Sua Santità Papa Francesco che ha augurato un buon inizio di anno accademico a tutti gli studenti e alle studentesse presenti in aula e a tutti coloro che seguivano la diretta in streaming.
Vi auguro il meglio e andate avanti! Fate chiasso nella vita, quel chiasso che fa crescere e andare avanti!
Viva l’errore accompagnato da competenza, esperienza e intuizione creativa!
La Cerimonia è stata l’occasione per ricordare quanto gli studenti e la conoscenza siano le basi fondamentali per costruire una società funzionale per il futuro e quanto questi siano i valori fondanti del nostro Ateneo, sempre impegnati ed attenti alle esigenze degli studenti per formare i cittadini e le cittadine modello per il futuro.
“Mai come oggi, in un'epoca di trasformazioni profonde e globali, l'educazione e la ricerca rappresentano gli strumenti più potenti per affrontare le sfide del nostro tempo: dal cambiamento climatico alla sanità, dall'intelligenza artificiale all'etica nella scienza. Noi, come università, ci impegniamo a essere in prima linea in questo cambiamento, non solo con la ricerca d'avanguardia, ma anche formando una generazione di giovani capaci di visione, innovazione e spirito critico. Lavoriamo costantemente per dare alle nostre studentesse e ai nostri studenti un'istruzione di qualità che sia anche eticamente fondata, che risponda alle esigenze del mercato del lavoro, ma che non dimentichi mai il valore intrinseco della conoscenza e del sapere.” – Prof. Enrico Gherlone, Magnifico Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
Anche l’Onorevole Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca ha voluto dedicare un suo pensiero agli studenti e alle studentesse UniSR e alla loro fortuna di studiare in un Ateneo di eccellenza come l’Università Vita-Salute San Raffaele che permette loro di ricevere una formazione di alto livello e di poter mettere in pratica tutto ciò che studiano. Ha, inoltre, voluto ribadire l’importanza di sbagliare soprattutto durante il periodo della formazione, in quanto è l’unico modo per poter imparare e crescere:
Viva l’errore! Tuttavia, bisogna inserire nell’errore la competenza, l’esperienza e l’intuizione creativa che è figlia del nostro cromosoma rinascimentale che fa di noi figure insostituibili dall’Intelligenza Artificiale
Buon inizio anno accademico a tutti i nostri studenti e a tutte le nostre studentesse UniSR! Vi auguriamo che sia un anno pieno di sfide e di successi, che possiate sempre mettervi alla prova, sbagliare e avere l’intuizione giusta per poter imparare dall’errore per crescere e diventare i protagonisti del futuro!
Ti potrebbero anche interessare

Eyes of the tiger: la libertà di essere

Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università

Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
