Tutte le news

UniSR celebra l’ingresso di Helsinki in EUHA

17 gennaio 2025
Eventi

L'Università Vita-Salute San Raffaele è orgogliosa di essere uno dei membri fondatori dell'European University Hospital Alliance (EUHA). La nostra rete si allarga con l’ingresso delll’ospedale universitario di Helsinki un passo importante che consolida ulteriormente la collaborazione tra le eccellenze della medicina accademica in Europa.

Cos’è EUHA? Un'alleanza strategica per la medicina del futuro

EUHA non rappresenta solo una rete di ospedali universitari ma è una vera alleanza strategica, composta da 11 istituzioni leader, unite da un unico obiettivo ambizioso: rinnovare e innovare la medicina in Europa, al fine di offrire soluzioni terapeutiche sempre più avanzate e accessibili ai pazienti.

Collaborazione, innovazione e cura sono al centro del nostro lavoro. Attraverso questa alleanza, condividiamo conoscenze, risorse e le migliori pratiche per affrontare insieme le sfide sanitarie più complesse.

A novembre 2024, abbiamo ospitato l’assemblea annuale di EUHA a Milano, un evento che ha messo al centro il futuro della medicina avanzata, con un focus particolare agli Advanced Therapy Medicinal Products (ATMPs).

Gli ATMPs: la nuova frontiera della medicina

Gli ATMPs, che comprendono terapie geniche e cellulari, rappresentano una vera e propria rivoluzione nella medicina, utilizzando tecnologie all'avanguardia per trattare malattie rare e complesse. Queste terapie, come la modificazione genetica delle cellule per trattare tumori o correggere difetti genetici, offrono straordinarie possibilità. Tuttavia, le attuali normative e i costi elevati sono ostacoli significativi per una diffusione su larga scala.

Il progetto JOIN4ATMP, finanziato da Horizon Europe, si propone di semplificare i percorsi normativi, rendendo queste terapie più accessibili e sostenibili. L'Università Vita-Salute San Raffaele gioca un ruolo fondamentale in questo ambito, non solo nello sviluppo delle terapie, ma anche nel contribuire a ridefinire le normative per renderle una realtà fruibile per tutti.

Le terapie avanzate sono una realtà terapeutica. Tuttavia, per garantire accessibilità e sostenibilità, è necessario ripensare i modelli attuali di sviluppo, approvazione e rimborso.

Professor Alessandro Aiuti.

Perché UniSR è protagonista in EUHA

L’Università Vita-Salute San Raffaele non è solo un membro di EUHA ma uno dei suoi fondatori di questa straordinaria rete. Partecipiamo attivamente ai suoi progetti, guidiamo discussioni cruciali e contribuiamo con la nostra esperienza nel campo della ricerca e della medicina avanzata.

Essere parte di EUHA testimonia il nostro ruolo di leadership nella ricerca e nella formazione medica a livello internazionale. Per noi, fare parte di EUHA significa molto di più che essere parte di un’alleanza: significa essere protagonisti di un cambiamento globale, lavorando per migliorare la vita dei pazienti e definire il futuro della medicina.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Eventi19 marzo 2025
UniSR a Wired Health 2025: l’evento sul futuro della salute!
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR
Eventi15 marzo 2025
Giornata del Fiocchetto Lilla: l’impegno di UniSR
Gender Lunch Seminars
Eventi05 marzo 2025
Gender Lunch Seminars
Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2025
Eventi28 febbraio 2025
Dialoghi tra Filosofia, Economia e Società 2025