Prossimo evento:
Il prossimo gender lunch seminar “Ritardo diagnostico nell’endometriosi: Una prospettiva bayesiana” si terrà mercoledì 15 gennaio 2025, dalle ore 13:00 alle ore 14:00.
Relatrici:
Martina Calderisi – Università degli Studi di Torino
Mara Floris – Università Vita-Salute San Raffaele
Abstract:
L’endometriosi è una malattia cronica che colpisce circa il 10-15% delle donne in età riproduttiva, caratterizzata dalla presenza di tessuto simile a quello endometriale al di fuori dell’utero. Questo può causare dolore severo, infertilità e una riduzione della qualità della vita. La diagnosi precoce è fondamentale per rallentare la progressione della malattia e alleviarne i sintomi.
Tuttavia, si registra un ritardo diagnostico significativo: in media, trascorrono dai 5 agli 11 anni tra la comparsa dei sintomi e la diagnosi, con variazione tra i paesi.
Molti studi hanno discusso le possibili cause di questo ritardo, tra cui lo scetticismo verso le testimonianze delle pazienti.
Molte donne hanno riferito che il loro dolore è stato liquidato come psicosomatico o isterico, un chiaro esempio di ingiustizia testimoniale nel campo medico.
In questa presentazione, analizzeremo il problema del ritardo diagnostico nell’endometriosi utilizzando un approccio bayesiano. Modelleremo i primi due passaggi del processo diagnostico, ovvero il resoconto della paziente sui sintomi e i risultati dell’ecografia transvaginale. Questo approccio permetterà di approfondire l’analisi del ruolo dell’ingiustizia testimoniale e di identificare possibili cause finora trascurate.