Tutte le news

UniSR celebra la Giornata del Benessere Mentale

10 ottobre 2025
Eventi

Il 10 ottobre UniSR accende i riflettori sul benessere psicologico degli/lle studenti con la Giornata del Benessere Mentale che si aggiunge alle iniziative dirette a costruire un ambiente sempre più favorevole per tutta la comunità studentesca. 

Non solo studio, esami e libri: la vita da studente è anche cura di sé, equilibrio e qualità della vita

📅 Quando? 10 ottobre 2025 

📍 Dove? Dibit2, Piano Terra – San Ambrogio 

A che ora? 09:30 – 16:00 

La mattina è dedicata a interventi di docenti che portano contributi scientifici e spunti di riflessione sull’ambiente universitario, sui processi cognitivi e sull’attenzione, per indagare il rapporto tra mente e ambiente universitario. 

Il pomeriggio vede protagonista il ruolo del corpo attraverso la lente dello sport, con esperienze e storie raccontante in prima persona da studenti-atleti, che hanno unito passione, studio e benessere. 

Il programma della giornata

Mattina – Il Benessere in Università

  • 9:30 - 9:45 Saluti introduttivi 
  • 10:00 - 10:20 Saluti della Presidente dell'Ordine degli Psicologi, Prof.ssa Valentina Di Mattei 
  • 10:20 - 10:30 Pensare al benessere negli ambienti complessi, Prof.ssa Anna Lucia Ogliari e Prof.ssa Valentina Tobia 
  • 10:30 - 10:45 Il progetto Health Mode On, Prof.ssa Anna Odone, Università degli Studi di Pavia 
  • 10:50 - 11:10 La linea d’ombra: gli studi universitari come crocevia tra formazione professionale e crescita personale, Prof. Andrea Fossati  
  • 11:10 - 11:30 Funzioni attentive e processi (a)tipici di apprendimento in università, Dott. Alessandro Crippa, IRCCSE. Medea 
  • 11:30 - 11:50 Benessere digitale tra ergonomia e attenzione, Prof. Andrea Mangiatordi, Università degli Studi di Milano-Bicocca 
  • 11:50-12:30 Discussione, a cura della Prof.ssa Anna Lucia Ogliari e della Prof.ssa Valentina Tobia 
  • 12:45 Light Lunch 

Pomeriggio – Sport e benessere

  • 14:00 Introduzione ai lavori pomeridiani 
  • 14:10 - 14:30 Sport e università: ad ognuno il suo strumento, Dott. Matteo Vitali, Ortopedico e Traumatologo, Alumno UniSR 
  • 14:30 - 14:50 Essere Atleti dello Studio/Della Ricerca, Prof. Renato Ostuni 
  • 15:00 - 16:00 Tavola Rotonda, a cura dei gruppi sportivi e studenti-atleti 

La giornata è parte del progetto Health Mode On, UN progetto PRO-BEN finanziato dal MUR e coordinato dall’Università di Pavia. Coinvolge un ampio numero di atenei e istituti AFAM, tra cui l'Università di Pisa, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, l’Università degli Studi di Udine, l’Università Vita-Salute San Raffaele, l’Università del Piemonte Orientale e i conservatori Pietro Mascagni di Livorno, Giuseppe Verdi di Milano e Antonio Vivaldi di Alessandria. 


 

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Gender Lunch Seminars
Eventi08 ottobre 2025
Gender Lunch Seminars
Welcome Days UniSR 2025
Eventi24 settembre 2025
Welcome Days UniSR 2025
Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
Filosofia19 settembre 2025
Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
Ateneo10 settembre 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza