Tutte le news

Gender Lunch Seminars

Corpo e maternità nell’arte contemporanea: approcci femministi ai nuovi media

20 giugno 2025
Eventi

I Gender Lunch Seminars sono seminari organizzati dal Cento di Ricerca Gender-Interfaculty center for gender studies con l’obiettivo di avere un confronto con relatori di diversa formazione e ambiti disciplinari – filosofico, bio-medico, psicologico, neuro-scientifico, giuridico, economico. 

I seminari hanno cadenza periodica e sono aperti a tutte le persone interessate

Corpo e maternità nell’arte contemporanea: approcci femministi ai nuovi media

Prossimo evento

Il prossimo Gender Lunch Seminar “Corpo e maternità nell’arte contemporanea: approcci femministi ai nuovi media” si terrà online venerdì 20 giugno 2025, ore 13:00 - 14:00. 

Relatrice

Laura Leuzzi (RGU, Aberdeen - Visiting Fellow UniSR, Milano).

Abstract: 

Il seminario indagherà l’importanza dei nuovi media per le artiste che, dagli anni ’60 a oggi, hanno esplorato e promosso temi legati alle battaglie femministe, nel tentativo di sovvertire schemi, sistemi, sguardi e stereotipi imposti dalla società patriarcale.
In particolare, si prenderanno in esame lavori realizzati con i nuovi media che affrontano temi quali il corpo – al centro della ricerca di molte artiste che hanno cercato nuove modalità di rappresentazione, oltre il male gaze – e la maternità, secondo approcci volti a superare i modelli idealizzati codificati nella storia dell’arte tradizionale.

Corpo e maternità nell’arte contemporanea approcci femministi ai nuovi media_Locandina

Come partecipare all’evento?

L’evento si terrà in modalità streaming sulla piattaforma Microsoft Teams

Gli/le utenti UniSR possono partecipare all’evento utilizzando il codice: b9op7j3

Gli/le utenti che, invece, non hanno un account UniSR, possono partecipare all’evento cliccando qui

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

The Crisis of Liberalism: quando la filosofia incontra il presente alla Cattedra Rotelli 2025
Eventi17 giugno 2025
The Crisis of Liberalism: quando la filosofia incontra il presente alla Cattedra Rotelli 2025
Donare il sangue: basti tu per fare la differenza
Eventi14 giugno 2025
Donare il sangue: basti tu per fare la differenza
Fumare? No, grazie. In UniSR si respira conoscenza
Ateneo31 maggio 2025
Fumare? No, grazie. In UniSR si respira conoscenza
Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR
Eventi29 maggio 2025
Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR