Tutte le news

Gender Lunch Seminars

Per una maschilità improduttiva

08 ottobre 2025
Eventi

I Gender Lunch Seminars sono seminari organizzati dal Cento di Ricerca Gender-Interfaculty center for gender studies con l’obiettivo di avere un confronto con relatori di diversa formazione e ambiti disciplinari – filosofico, bio-medico, psicologico, neuro-scientifico, giuridico, economico. 

I seminari hanno cadenza periodica e sono aperti a tutte le persone interessate

Per una maschilità improduttiva

Prossimo evento

Il prossimo Gender Lunch Seminar “Per una maschilità improduttiva” si terrà online mercoledì 8 ottobre 2025, dalle ore 15:00 alle 16:00. 

Relatrice

Alessandro Giammei (Yale University - USA).

Abstract: 

La validità di chi è socializzato maschio si misura ancora sull’ambiguo parametro della produttività: quante ore di lavoro, quanto stipendio, quanti figli, quanti follower, quanti partner sessuali, quante ripetizioni in palestra, quante righe di curriculum, e così via. Miliardari ossessionati dal mito della propria virilità vantano impossibili ore di gioco online e di simultanee attività d’ufficio, pagando controfigure fisiche e virtuali che certifichino la leggenda della loro inesausta attività. Una quantificabile attività è anche ciò che costoro esigono da lavoratori di ogni classe: dagli strapagati ingegneri che addestrano intelligenze artificiali candidate a sostituirli agli operatori pubblici che controllano su mandato della politica. Sul valore dell’inattività ci ammaestrano invece le convergenti linee del pensiero queer, del femminismo storico e di varie correnti dell’anti-capitalismo critico, aiutandoci a concepire la vacanza, la pensione e il riposo come rivoluzionari spazi di resistenza alla nefasta alleanza tra patriarcato, consumismo ed etno-nazionalismo. A ben vedere, anche la cultura che consideriamo tradizionale (dall’epica classica ai romanzi cavallereschi) offre opzioni per una virilità e marzialità alternativa, capace di prosperare in una consapevole, intenzionale improduttività maschile. In un percorso di filologia culturale tra testi e mitemi antichi e moderni intendo dunque costruire un elogio di tale virtuosa rinuncia al risultato.

Per una maschilità improduttiva_08-10-2025

Come partecipare all’evento?

L’evento si terrà in modalità streaming sulla piattaforma Microsoft Teams

Gli/le utenti UniSR possono partecipare all’evento utilizzando il codice: b9op7j3

Gli/le utenti che, invece, non hanno un account UniSR, possono partecipare all’evento cliccando qui

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Welcome Days UniSR 2025
Eventi24 settembre 2025
Welcome Days UniSR 2025
Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
Filosofia19 settembre 2025
Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
Ateneo10 settembre 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
UniSR per la student happiness: un impegno concreto per il benessere psicologico degli e delle studenti
Eventi21 luglio 2025
UniSR per la student happiness: un impegno concreto per il benessere psicologico degli e delle studenti