Cdl triennale in Filosofia
Presentazione
La Facoltà di Filosofia ha fin dall’inizio inteso la filosofia come un’attività culturale profondamente legata alle questioni pressanti del nostro tempo. La missione della Facoltà è quindi il ripensamento critico di tutte le forme del fare, a cominciare dalle pratiche di cui è intessuta la civiltà contemporanea. La filosofia deve essere insegnata e praticata come “pensiero concreto”.
La laurea triennale offre una solida e ampia formazione di base in filosofia. Gli autori e i temi della tradizione, cui è dedicata una grande cura, sono proiettati sulle problematiche storiche, economiche dell’epoca presente, in modo che i laureati siano capaci di un pensiero differente e creativo rispetto allo stato della cultura contemporanea. Gli insegnamenti, molti dei quali articolati in moduli e seminari, forniscono un quadro d’insieme unitario e organico delle diverse parti della filosofia.
Tra le novità per l’anno accademico 2020/2021, anche la scelta di una nuova sede: la Facoltà di Filosofia tornerà a rivivere nel ricco contesto culturale di Palazzo Arese-Borromeo a Cesano Maderno dove ha vissuto i primi anni di attività.
Dicono di noi

In un mondo professionale ipercompetitivo, è chi cura il proprio pensiero ad avere una marcia in più.
Ti laurei in filosofia e la gente ti chiede: e ora che cosa farai? Ma presto scropri che proprio grazie a quegli studi potrai trovare il lavoro che desideri.

Frequentare la Facoltà di Filosofia in UniSR è stata la più importante scelta che abbia mai fatto. Un corso di studio che prepara al pensiero concreto e che offre gli strumenti migliori per affrontare con coraggio ed intelligenza le sfide del nostro tempo.

Confronto di idee, passione per la ricerca e perseguimento dell'eccellenza sono tutte cose che ho imparato in UniSR