Master in Comunicazione della Scienza e della Salute 2022/23

Master in Comunicazione della Scienza e della Salute 2022/23

Durata 1 anno
Crediti 60 Crediti
Accesso Libero
Lingua Italiano

Guida di presentazione del corso

Ricevi informazioni sul corso

Ottieni maggiori informazioni
Ottieni maggiori informazioni
Ottieni maggiori informazioni

Collaborazioni e tirocini

Il Master in Comunicazione della Scienza e della Salute è un corso di specializzazione nel settore della comunicazione e del rapporto scienza-società.

Un corpo docenti, composto da Professori dell’Università Vita-Salute San Raffaele e da rinomati professionisti nel settore del giornalismo e della comunicazione, e la collaborazione con numerosi enti di tirocinio leader nel loro settore garantiscono agli studenti un’esperienza formativa unica.

Non solo quindi formazione teorica, ma anche attività pratica con i tirocini formativi che si svolgono all’interno di prestigiose realtà aziendali, fondazioni, enti, associazioni, gruppi editoriali che operano in diversi settori della ricerca e dell’innovazione nell’ambito della salute. Il tirocinio costituisce l’occasione per mettere in pratica le conoscenze e le competenze acquisite durante il percorso di master.

Il master ha attivato numerose partnership con aziende ed istituzioni di rilevanza nazionale e internazionale nell'ambito della divulgazione scientifica.

Le attività di tirocinio comprenderanno attività diverse e richiederanno competenze specifiche a seconda della natura e delle richieste dell’ente ospitante.

Sono previsti tirocini nei campi seguenti: giornalismo scientifico (stampa, online, radio, tv), comunicazione istituzionale/ufficio stampa, editoria, didattica ed educazione nelle scuole, produzione multimediale, comunicazione e disseminazione di progetti di ricerca, attività museali, festival scientifici (Bergamo Scienza, Festival della Scienza di Genova).

Gli studenti della prima edizione del Master in Comunicazione della Scienza e della Salute hanno avuto l’opportunità di svolgere il periodo di tirocinio nella redazione Corriere Salute di RCS MediaGroup, nel settore del Public Engagement della Fondazione Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, nelle redazioni scientifiche del magazine di Fondazione Umberto Veronesi e di Rizzoli Education, nell’area progettazione editoriale di Zanichelli Editore, nell’area fact-checking di Pagella Politica, nelle aree organizzazione eventi del Gruppo Pleiadi e di Associazione Festival della Scienza, nell’ufficio comunicazione della Scuola Normale Superiore, nell’area Research Development di Università Vita-Salute San Raffaele.

Link Utili