Benefici per il diritto allo studio universitario ed altre agevolazioni
Agevolazioni e premi di merito
L’Università Vita-Salute San Raffaele oltre alle borse di studio regionali mette a disposizione le seguenti ulteriori agevolazioni per studenti in possesso di particolari requisiti di merito e di reddito.
Bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio next future riservate a studenti iscritti all’A.A. 2021/2022
Il Bando n. 7128 viene tradotto e qui pubblicato in lingua inglese ai meri fini di trasparenza e di pubblicità degli atti di questo Ateneo.
Fa in ogni caso fede nei suoi contenuti il testo del bando in lingua italiana ivi comprese le tempistiche già indicate nel bando stesso per la presentazione delle domande.
Modalita’ di presentazione della domanda
La domanda di borsa deve essere presentata esclusivamente online dal seguente link (pagina Servizi online).
Se non si è ancora in possesso di un profilo UniSR, per accedere all’area Intranet e presentare la domanda occorre:
- dal seguente link (pagina Servizi online) effettuare la registrazione dei dati anagrafici (Menu in alto a destra, "Registrazione");
- effettuare il Login e cliccare alla voce "Segreteria" > “Agevolazioni e premi” e selezionare “Bando borse Next Future”);
- occorre caricare in formato pdf la domanda e i documenti richiesti nel bando.
Mobilità internazionale
Il Bando Mobilità Internazionale relativo al secondo semestre dell'anno accademico 2021-2022.
Il Bando viene tradotto e qui pubblicato in lingua inglese ai meri fini di trasparenza e di pubblicità degli atti di questo Ateneo.
Fa in ogni caso fede nei suoi contenuti il testo del bando in lingua italiana ivi comprese le tempistiche già indicate nel bando stesso per la presentazione delle domande.
Premi di merito
La domanda di premio di merito deve essere presentata La domanda deve essere presentata esclusivamente online dall’11 luglio 2022 al 26 agosto 2022 ore 12.00 link (pagina Servizi online).
Se non si è ancora in possesso di un profilo UniSR, per accedere all’area Intranet e presentare la domanda occorre:
1. dal seguente link (pagina Servizi online) effettuare la registrazione dei dati anagrafici (Menu in alto a destra, "Registrazione");
2. effettuare il Login e cliccare alla voce "Segreteria" > “Agevolazioni e premi” e selezionare “Premi di merito Corso di Laurea in Filosofia a.a. 2022/2023”.
3. predisporre i documenti necessari in formato pdf
Bando 6 premi merito I° anno CdL Filosofia - Decreto Rettorale 7665/2022La domanda di premio di merito deve essere presentata esclusivamente online dall’11 luglio 2022 al 7 novembre 2022 ore 12:00 link (pagina Servizi online).
Se non si è ancora in possesso di un profilo UniSR, per accedere all’area Intranet e presentare la domanda occorre:
1. dal seguente link (pagina Servizi online) effettuare la registrazione dei dati anagrafici (Menu in alto a destra, "Registrazione");
2. effettuare il Login e cliccare alla voce "Segreteria" > “Agevolazioni e premi” e selezionare “Premi di merito Corsi di Laurea Magistrali in Filosofia a.a. 2022/2022”.
3. predisporre i documenti necessari in formato pdf.
Bando 3 premi merito I° anno CdLM Filosofia Mondo Contemporaneo e Teoria e Storia Arti e Immagine - Decreto Rettorale 7666/2022Graduatorie
Qui verranno pubblicati i documenti relativi alle graduatorie delle agevolazioni e premi di merito
La valutazione dei requisiti economici è regolamentata dalla disciplina I.S.E.E. (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Per ottenere l’attestazione ISEE universitario si deve compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che contiene informazioni sul nucleo familiare, sui redditi e sui patrimoni di ogni componente il nucleo familiare e che deve essere presentata presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF).
Gli studenti dell’Università Vita-Salute San Raffaele possono rivolgersi al centro di assistenza fiscale Assocaaf per ottenere l’attestazione ISEE universitario. Per poter usufruire di tale servizio gli studenti dovranno farne richiesta scrivendo all’indirizzo e-mail: 730@assocaaf.it e specificando: nome e cognome, numero di telefono e richiesta per “Attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario”.
Gli studenti stranieri e italiani residenti all’estero per ottenere l’ISEEU possono rivolgersi a CAF CISL secondo le indicazioni scaricabili nel documento allegato
Si segnala che l’attestazione ISEE, ai sensi della nuova normativa, viene rilasciata non prima di 10 giorni lavorativi (due settimane circa) dalla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e pertanto gli studenti interessati a presentare domanda, devono richiedere per tempo l’attestazione ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario ai CAF o agli altri soggetti abilitati al rilascio.
ISEE Parificato 2022-23 ISEU 2022-23 English version