Ufficio Inclusione
Per gli e le studenti immatricolati/e
Per le studentesse e gli studenti immatricolati/e, è possibile richiedere l'utilizzo di strumenti compensativi durante il percorso accademico e per gli esami di profitto, con apposito modulo.
PRESENTARE LA PRIMA RICHIESTA
Inviare via e-mail il modulo e la certificazione in corso di validità nei mesi di settembre/ottobre o dopo l'immatricolazione (solo se successiva).
COLLOQUIO CON EQUIPE INCLUSIONE
Inviato il modulo e la certificazione, l'Ufficio mette in contatto con l'equipe specializzata in metodo di studio perchè possa esserci un confronto diretto sulla richiesta effettuata.
REDAZIONE LETTERA AUSILI
L'ufficio Inclusione redige, su indicazione dell'Equipe, la lettera di ausili concessi, appriovata e firmata dalla Delegata Rettorale per le Pari Opportunità e le Disabilità: questo sarà il documento da utilizzare per poter accedere agli strumenti compensativi.
Viene inviata insieme alla lettera anche la procedura dettagliata da seguire per richiedere e ottenere gli strumenti compensatiivi.
RINNOVO ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO
Tutti gli anni, nei mesi estivi (luglio/agosto) viene inviato un messaggio e-mail dall'Ufficio a tutti gli e le studenti coinvolti perchè possano presentare il rinnovo della richiesta per l'anno accademico successivo, con la prassi da seguire.
EVENTUALI MODIFICHE IN CORSO D'ANNO
Se durante il percorso accademico diventa necessario modificare, migliorare, sostituire alcuni strumenti, è possibile richiedere una rettifica sempre all'ufficio Inclusione, via mail nel mese di marzo: tutte le richieste saranno evase entro la fine del mese di aprile. Eventuali richieste in altri periodi dell'anno saranno valutate in base alla situazione accademica di ciascuno/ciascuna.