Dopo la Laurea
Tirocini Post lauream Psicologia Magistrale
Per l’ammissione all’esame di stato di abilitazione alla professione di psicologo (Albo A) è necessario svolgere un tirocinio professionale dopo il conseguimento del titolo magistrale della durata di 12 mesi per un totale complessivo di almeno 1000 ore.
Le attività di tirocinio si svolgono in 2 semestri consecutivi della durata di almeno 500 ore a semestre e devono riguardare gli aspetti applicativi di due delle seguenti aree:
- Psicologia Generale e Sperimentale: psicologia cognitiva, psicologia dell’apprendimento, psicologia della personalità, neuroscienze cognitive.
- Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione: psicologia dell’educazione, psicologia dello sviluppo affettivo-relazionale, psicologia dello sviluppo cognitivo, disturbi dello sviluppo.
- Psicologia Clinica: psicologia dinamica, psicologia ospedaliera, psicologia delle dipendenze, neuropsicologia clinica, neuropsicologia della riabilitazione.
- Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni: psicologia del lavoro, psicologia della comunicazione, psicologia della salute, psicologia di comunità, ergonomia
Sulla base delle linee guida nazionali relative ai tirocini professionalizzanti post-laurea pubblicate dal Consiglio nazionale degli Psicologi (CNOP), l’accreditamento degli Enti e dei Tutor sarà in capo all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL), nella figura della nuova Commissione Paritetica composta dallo stesso Ordine e dai Responsabili dei tirocini di tutte le Università lombarde (Università Cattolica del Sacro Cuore – sedi di Milano e Brescia, Università degli Studi di Bergamo, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Pavia, Università telematica e-Campus, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano).
Solo in seguito a tale accreditamento sarà possibile chiedere ai singoli Atenei una convenzione per poter ospitare tirocinanti presso la propria / le proprie sedi.
I laureati presso altri Atenei che volessero svolgere un tirocinio presso Ospedale San Raffaele, possono contattare direttamente i tutor all'elenco sempre aggiornato presente sul sito di OPL, rivolgendosi per le pratiche assicurative al proprio ateneo di provenienza.
Enti già accreditati in passato presso le sedi universitarie
Tutti gli Enti precedentemente accreditati presso una delle sedi universitarie lombarde sono già inseriti in una lista regionale, consultabile alla pagina: http://tirocini.opl.it/elenco.php e a disposizione delle segreterie universitarie per l’attivazione delle convenzioni. Questi Enti dovranno, però, aggiornare i loro dati direttamente on-line (utilizzando l’indirizzo https://tirocini.opl.it/login.php avvalendosi delle credenziali inviate o che saranno inviate a breve da OPL per completare il resto dei dettagli necessari per la valutazione dell’accreditamento). Se l’ente è già presente nell’elenco si prega di contattare la segreteria universitaria per attivare la convenzione. In caso non sia presente procedere seguendo le successive indicazioni relative agli Enti nuovi.
Enti nuovi- mai accreditati precedentemente presso le sedi universitarie
Le richieste provenienti da nuovi Enti -mai accreditati precedentemente presso nessuna delle sedi universitarie lombarde- saranno valutate dalla Commissione Paritetica.
Il nuovo Ente potrà inviare la sua richiesta in qualunque momento dell’anno, (utilizzando l’indirizzo https://tirocini.opl.it/nuovo-ente.php per inserire una prima anagrafica di base e avvalersi poi delle credenziali inviate da OPL per completare il resto dei dettagli necessari per la valutazione dell’accreditamento) ma le pratiche saranno valutate e rese disponibili per le procedure di attivazione delle convenzioni solo in due date:
fine maggio (data utile per l’attivazione del tirocinio di ottobre)
fine dicembre (data utile per l’attivazione del tirocinio di aprile)
Pertanto, per ottenere una risposta in tempo utile all’attivazione del tirocinio è necessario che le domande siano presentate a OPL:
- Entro il 1 maggio per l’attivazione del tirocinio di ottobre
- Entro il 1 dicembre per l’attivazione del tirocinio di aprile
Non sono previste deroghe o eccezioni a queste scadenze.
Successivamente all’accreditamento gli enti potranno richiedere l’attivazione della convenzione presso le sedi universitarie lombarde.
Per qualsiasi dubbio vi preghiamo di contattare: tirocini@opl.it
Tutor già accreditati in passato presso le sedi universitarie
Per quanto riguarda i Tutor responsabili di tirocinio si segnala che quelli già accreditati nelle diverse sedi universitarie lombarde sono automaticamente riconosciuti a livello regionale e a disposizione delle segreterie universitarie per la gestione dei tirocini.
Tutor nuovi- mai accreditati precedentemente
Le richieste provenienti da nuovi Tutor –mai accreditati precedentemente presso nessuna delle sedi universitarie lombarde- saranno valutate dalla Commissione Paritetica.
I nuovi Tutor potranno inserire le loro richieste a partire da novembre (utilizzando l’indirizzo: https://tirocini.opl.it/login.php e avvalendosi delle credenziali inviate da OPL) in qualunque momento dell’anno, ma le pratiche saranno valutate e rese disponibili per le procedure di attivazione delle convenzioni solo in due date:
fine maggio (data utile per l’attivazione del tirocinio di ottobre)
fine dicembre (data utile per l’attivazione del tirocinio di aprile)
Pertanto, per ottenere una risposta in tempo utile all’attivazione del tirocinio è necessario che le domande siano presentate a OPL:
- Entro il 1 maggio per l’attivazione del tirocinio di ottobre
- Entro il 1 dicembre per l’attivazione del tirocinio di aprile
Per qualsiasi dubbio vi preghiamo di contattare: tirocini@opl.it
Gli Enti, dopo essersi accreditati presso OPL come da indicazioni relative , possono contattare l’Ufficio Stage e Tirocini per convenzionarsi ed attivare di conseguenza dei tirocini post-lauream.
L’iter prevede da parte dell’Ente la compilazione del MODULO DI RICHIESTA CONVENZIONE.
In seguito sarà inviato a cura dell’Ufficio (tramite e-mail all’indirizzo del Referente amministrativo indicato nel modulo), il testo di convenzione in uso, approvato dagli Affari Legali e concordato con tutti gli uffici e i servizi implicati, che dovrà essere stampato e firmato in duplice copia dal Rappresentante Legale dell’ente e inviato tramite posta tradizionale all’indirizzo
Ufficio Stage e Tirocini
Servizio Orientamento e Tutorato
Università Vita-Salute San Raffaele
Via Olgettina 58, 20132 MILANO
Entrambe le copie saranno firmate dal Rappresentante Legale di UniSR e una sarà inviata nuovamente all’Ente richiedente all’indirizzo della Sede Legale, qualora non diversamente specificato.
Per accelerare le procedure di firma, l’Ufficio accetta la convenzione firmata anche tramite e-mail all’indirizzo stage.tirocini@unisr.it, restituendo poi sempre per e-mail una copia all’Ente.
Per i tirocini in avvio annuale ad aprile, le richieste di convenzione saranno accettate entro il mese febbraio antecedente il tirocinio; per i tirocini in avvio annuale a ottobre, le richieste saranno accettate entro il mese di giugno antecedente.
Le domande di tirocinio annuale sono da consegnare da parte dei tirocinanti all’Ufficio entro 15 giorni dall’inizio del tirocinio e dovranno comprendere entrambi i semestri presso enti già accreditati e convenzionati al momento della presentazione.
Modulo di richiesta di convenzione