All the news

Master in Tecniche del Discorso Pubblico e Comunicazione d’Impresa

01 September 2018
Philosophy

Crescere professionalmente passa oggi da un eccellente presidio della comunicazione, oltre che da un’ottima conoscenza delle proprie technicalities.

Il Master in  Tecniche del Discorso Pubblico e Comunicazione d’Impresa è la risposta a questa esigenza: obiettivi primari sono non solo l’acquisizione teorica di tecniche e di metodi, ma anche il conseguimento di uno sfondo culturale e intellettuale che consenta di collocare gli strumenti tipici dell’argomentazione in una visione più ampia e critica del mondo contemporaneo.

Anche quest’anno il master godrà della consolidata partnership con Mediaset, in particolare con la testata all news TgCom24con Fondazione Bracco, Banca Intesa Sanpaolo e da quest’anno anche con Assolombarda.

Il Master prepara specialisti ad elevato profilo professionale in grado di dominare in ogni aspetto tanto le tecniche oratorie classiche quanto i linguaggi e le forme della comunicazione moderna – scritta, orale, televisiva, multimediale.

Le docenze si terranno sia nelle aule dell’Università che negli studi televisivi di Mediaset e saranno condotte da professori della Facoltà di Filosofia, da giornalisti, da manager aziendali e professionisti della comunicazione, grazie anche all’attiva partecipazione delle aziende partner.

Importante novità di quest’anno è la possibilità di seguire, per coloro che non posseggono un titolo di laurea, il Corso di Formazione   creato sulle tematiche specifiche del Master.

Entrambe le iscrizioni terminano il 5 ottobre 2018, vi aspettiamo!

Share news

You might be interested in

Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
San Raffaele School of Philosophy 2024
Events02 October 2024
San Raffaele School of Philosophy 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
Research10 July 2024
UniSR PhD Courses 2024-2025
European elections: appointment with history
Culture07 June 2024
European elections: appointment with history