Sapori e relazioni: il master in Filosofia del cibo e del vino organizza un Webinar

Il master in Filosofia del cibo e del vino UniSR vi invita ad un Webinar per ragionare sul valore estremamente relazionale che hanno il bere e il cibarsi in compagnia: un atto di condivisione che spinge a comunicare e a rapportarsi con l’altro.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, si svolgerà interamente in streaming martedì 19 gennaio 2021 a partire dalle 18.
Sapori e Relazioni: 19 gennaio 2021 il webinar
Sapori e relazioni. L'esperienza del cibarsi quale atto di appassionata condivisione, moderato da Gabriele Principato (Redattore di Cook - Corriere della Sera) con ospiti
Massimo Donà - Direttore Master di filosofia del cibo e del vino UniSR
Angela Frenda - Food editor del Corriere della Sera
Guido Tommasi - Editore
Segui l’evento online registrandoti a questo link
Effettuata la registrazione riceverai una mail con tutti i dettagli per seguire l’evento.
Cibarsi per relazionarsi
Serietà, passione e spirito di sacrificio. Ma anche predisposizione alla “condivisione”. Queste, alcune tra le principali attitudini richieste dal Master in Filosofia del cibo e del vino offerto dall’Università San Raffaele di Milano e dallo staff di Cook, inserto del Corriere della Sera.
Il cibo e la tavola visti come vie per esperienze di molteplici relazioni offrono un’autentica avventura conoscitiva, fatta di scoperte, studio e importanti esperienze sensoriali.
Una ricca cassetta degli attrezzi per un vero e proprio viaggio del corpo e della mente, dell’intelletto e della sensazione, del fare e del pensare. Un viaggio nella grande tradizione enogastronomica italiana per imparare a comunicare e a condividere esperienze sempre e anzitutto ‘relazionali’. Perché il cibarsi e il bere sono esperienze massimamente relazionali; in cui ci si relaziona sì al mondo in vista della sua assimilazione, ma sempre anche agli amici con i quali amiamo condividere il cibo delle nostre tavole. Facendo emergere le complesse dinamiche di una “relazionalità” che solo i sapori sprigionati dai piatti riescono a radicalizzare e a farci esperire in forma eminentemente educativa.

Il master UniSR in Filosofia del cibo e del vino
Il master di I livello in Filosofia del cibo e del vino si pone come la prima “scuola” in grado di formare dei comunicatori a tutto tondo che sappiano muoversi nel settore del food. Figure professionali che possano inserirsi sia nelle realtà aziendali del settore, sia nei media specializzati. Questo fornendo conoscenze culturali, sociali e tecniche approfondite e, accanto a ciò, gli strumenti per creare un avvincente storytelling (esigenza sempre più sentita dalle aziende) che comprenda anche le strategie comunicative più appropriate.
Diventa anche tu protagonista di un settore strategico imparando a comunicare la cultura enogastronomica italiana attraverso un percorso innovativo! Le iscrizioni sono ancora aperte.
You might be interested in

Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
/resolutions/res-c660x528/Workshop_Generality_Impredicativity(1).png)
Workshop: Generality and Impredicativity

UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
