Master di I livello in Filosofia del cibo e del vino
Presentazione
Il master di I livello in Filosofia del cibo e del vino vuole essere la prima “scuola” in grado di formare dei comunicatori a tutto tondo che sappiano muoversi nel settore del food. Figure professionali che possano inserirsi sia nelle realtà aziendali del settore, sia nei media specializzati. L’obiettivo è duplice: fornire conoscenze culturali, sociali e tecniche approfondite e, accanto a questo, apprendere gli strumenti per creare un avvincente storytelling (esigenza sempre più sentita dalle aziende) che comprenda anche le strategie comunicative più appropriate.
Una sfida che nasce dalla collaborazione tra la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, l’Italian Signature Wines Academy (ISWA) – che raccoglie alcune tra le più significative aziende vinicole italiane (Allegrini, Bellavista,Feudi di San Gregorio, Fontanafredda, Frescobaldi, Masciarelli, Planeta e Villa Sandi) – e Molino Quaglia, azienda leader nel settore agroalimentare.
Massimo Donà
Direttore del Master
Responsabili del Master

Direttore del Master
Prof. Donà Massimo
