Master Facoltà di Filosofia

Master di I livello in Filosofia, Culture ed Ecologie del Cibo a.a. 2024/25

  • Ammissioni Aperte
Durata 1 anno
Crediti 60 Crediti
Accesso Valutazione titoli
Lingua Italiano

Guida di presentazione del corso

Ricevi informazioni sul corso

Scarica la brochure
Scarica la brochure
Scarica la brochure

Presentazione

Il master di I livello in Filosofia, Culture ed Ecologie del Cibo è la prima scuola di formazione che offre una preparazione teorica e pratica per la conoscenza delle pratiche e dei prodotti enogastronomici attraverso uno sguardo ecologico. Dalla produzione al consumo, il Master dota gli studenti degli strumenti necessari per comprendere appieno il paesaggio simbolico e ambientale che conferisce al cibo e al vino le loro qualità specifiche ed espressive. Nella convinzione che la chiave per una comunicazione avvincente e consapevole nasca da uno sguardo immersivo nell’ambiente e nelle relazioni tra cibo e paesaggio, vino e territorio, essere umano e natura; e poi da una preparazione capace di riconoscere la storia, l’arte e la cultura di cui ogni prodotto è espressione.

Il Master offre un'esperienza formativa unica, immergendo gli studenti nel cuore della produzione artigianale. Grazie a un corpo docenti d’eccellenza, a un’offerta laboratoriale estremamente selezionata e a collaborazioni con realtà aziendali di primo piano come il Panificio Davide Longoni, il percorso combina una solida preparazione teorica a una conoscenza sensoriale ampia e diversificata, garantendo una preparazione completa e spendibile su diversi ambiti.

Parlare di approccio ecologico significa evidenziare come il rapporto del cibo con l’ambiente circostante, il paesaggio e il territorio non sia separabile dal milieu socio-culturale in cui ha luogo la pratica alimentare: dalla produzione al consumo. Allo stesso modo di come le culture, le tradizioni, i condizionamenti estetici, piscologici, religiosi e sociali, influiscano localmente sulla coltivazione dei prodotti agricoli e sulla preparazione dei cibi. 

L’obiettivo è duplice: fornire approfondite conoscenze culturali, sociali e tecniche e, allo stesso tempo, apprendere gli strumenti per creare un’avvincente narrazione esperienziale che comprenda anche le strategie comunicative più appropriate e innovative.

Scheda Informativa Master I liv. in Filosofia, Culture ed Ecologie del Cibo

Direzione del Master

Link Utili