All the news

Enrico Gherlone, Magnifico Rettore di UniSR, nominato Componente del Comitato di selezione del MUR

29 November 2024
Events

Oggi, 29 novembre 2024, il Magnifico Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele è stato nominato Componente del Comitato di selezione previsto dall’art. 11 del d.lgs 31 dicembre 2009, n. 213, chiamato a selezionare le candidature per gli organi di governo degli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR.

Il Comitato ha l’onere di svolgere le seguenti funzioni: 

  1. predispone gli avvisi con i quali vengono presentate le candidature per le cariche di Presidenti e componenti nei Consigli di amministrazione degli enti pubblici di ricerca vigilati dal MUR;
  2. valuta le candidature pervenute;
  3. predispone una rosa di nomi (cinque in caso di candidatura per la carica di Presidente, tre in caso di candidatura per la carica di componente CDA) da sottoporre al Ministro.

I membri del comitato vengono scelti tra persone “esperti della comunità scientifica nazionale e internazionale ed esperti in alta  amministrazione” come previsto dalla legge (art.11 del Decreto legislativo n. 213 del 31 dicembre 2009)

La ricerca in UniSR

Siamo molto orgogliosi della nomina del nostro Magnifico Rettore perché riconosce l’impegno del Prof. Enrico Gherlone e dell’Università Vita-Salute San Raffaele insieme a tutta la sua comunità nella Ricerca.

Università Vita-Salute San Raffaele e IRCCS Ospedale San Raffaele collaborano in modo sinergico all’interno di un unico campus, dove i reparti clinici dell’ospedale, i laboratori e gli spazi dedicati all’alta formazione interagiscono quotidianamente. La collaborazione tra le due istituzioni garantisce un reciproco arricchimento e produce una ricerca d’eccellenza, riconosciuta a livello internazionale.

Grazie all’integrazione tra attività di laboratorio e ricerca clinica, e alla presenza di piattaforme tecnologiche d’avanguardia, il San Raffaele è leader in molte aree di ricerca biomedica: dalle neuroscienze all’oncologia, dalla genetica all’immunologia e all’infettivologia, fino alle terapie cellulari e geniche. L’attività scientifica è organizzata in Divisioni, Istituti e Centri di Ricerca ed è supportata da facilities dedicate, che forniscono conoscenze e strumentazioni in campi come l’imaging, la genetica o la bioinformatica.

Share news

You might be interested in

Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Events30 April 2025
Pint of Science 2025: la scienza alla spina torna nei pub milanesi
Workshop: Generality and Impredicativity
Events26 February 2025
Workshop: Generality and Impredicativity
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
Scientific events20 January 2025
UniSR Vascular Surgery Grand Rounds Ed. 2024
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency
The University11 November 2024
San Raffaele concludes its six-month EUHA presidency