Il programma dell’evento è ricco e vede avvicendarsi all’interno dello stand docenti, ricercatori e medici che metteranno in scena giochi interattivi, presentazioni, laboratori, conferenze e dimostrazioni. Si parte venerdì 30 settembre alle 11, per la mattinata dedicata esclusivamente alle scuole; dalle ore 16 fino alle 22 del sabato 1 ottobre, invece, il parco e la tensostruttura saranno accessibili al pubblico.
Guarda di seguito il programma dettagliato dei nostri medici e ricercatori.
Tutti gli eventi del Gruppo San Donato li trovi a questo link
A cura di Sonia Levi – Professore Associato in Biologia Applicata, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Vita-Salute San Raffaele.
Tenere in mano e guardare da vicino le istruzioni che fanno di te ciò che sei, non è impossibile: al MEETmeTonight potrete estrarre il vostro DNA! Sarà la professoressa Sonia Levi, con il suo staff di ricercatori, a presentare, davanti ad una classe di liceali milanesi, l’estrazione del DNA, una esperienza “magica” che sottolinea l’importanza delle nuove tecniche per la medicina del futuro!!
Venerdì 30 settembre ore 11:00 (solo le per scuole prenotate)
#AlumniSR Federico Pennestrì: Internet e salute mentale
Ateneo18 febbraio 2021
Continuano online, i Gender Lunch Seminars: 15 e 18 marzo 2021 i prossimi incontri
Ateneo12 febbraio 2021
Verso Erasmus+ 2021/2027!
Filosofia01 febbraio 2021
Innovazione in UniSR con la quinta edizione del Master "Cibo e vino". Iscrizioni ancora aperte
Questo sito utilizza cookie tecnici per consentire una corretta navigazione. Clicca sul pulsante CONFERMA per accettarne il suo utilizzo. Per saperne di più leggi la nostra informativa.