Tutte le news

Filosofie del cinema 2017: la Geofilosofia del Cinema.

10 gennaio 2017
Filosofia


Riparte a Febbraio il corso di Filosofie del Cinema , partnership tra la Facoltà di Filosofia UniSR e Casa della Cultura. Tema di quest’anno: la Geofilosofia del Cinema.
Il corso, costituito da dieci incontri, mira a fornire ai partecipanti la padronanza dei metodi fondamentali per l’analisi filosofica di un’opera cinematografica.
Le lezioni si terranno, a partire dal 3 Febbraio, tutti i giovedì, a eccezione del primo incontro, che si terrà di Venerdì, dalle 20.30 alle 23.00 presso la Casa della Cultura.
I docenti del corso saranno Alessandro Agostinelli, Raffaele Ariano, Claudia Bianchi, Massimo Cacciari, Giovanni Covini, Umberto Curi, Adriano D’Aloia, Roberto Escobar, Luca Malavasi, Emanuela Mancino, Roberto Mordacci, Riccardo Panattoni, Leonardo Panetta, Maria Russo, Gabriele Salvatores, Antonello Sarno,Stefano Spelar, Andrea Tagliapietra, Francesco Valagussa

COSTI D’ISCRIZIONE
Intero Corso*
€ 60,00 (partecipanti esterni)
€ 50,00 (solo per studenti universitari)

Singoli Incontri
€ 8,00 (partecipanti esterni)
€ 5,00 (solo per studenti universitari)
Gratuito per studenti UniSR

Per il programma e le informazioni sul corso e le edizioni precedenti cliccare QUI

Per iscriversi visitare il sito www.casadellacultura.it

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
Filosofia19 settembre 2025
Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
Dottorati UniSR 2025-2026
Ricerca07 luglio 2025
Dottorati UniSR 2025-2026
Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR
Eventi29 maggio 2025
Cattedra Rotelli 2025: Vittorio Hösle ospite d’eccezione in UniSR
Workshop: Generality and Impredicativity
Eventi26 febbraio 2025
Workshop: Generality and Impredicativity