Tutte le news

Il Dott. Taramasso, ex studente UniSR, premiato come più promettente cardiologo interventista al mondo

14 novembre 2017
Medicina

Il Dott. Maurizio Taramasso, laureato nel 2008 in Medicina e Chirurgia presso il nostro Ateneo, è il più promettente giovane cardiochirurgo interventista al mondo. Il medico, che oggi vive e lavora a Zurigo, ha ricevuto a Denver (Colorado, USA) il premio “Thomas J. Linnemeier Spirit of Interventional Cardiology Young Investigator Award”, che viene assegnato ogni anno durante il più importante congresso di cardiologia interventistica al mondo, il TCT (“Transcatheter Cardiovascular Therapeutics”). Si tratta di un importante riconoscimento che viene conferito al più meritevole giovane cardiologo interventista (di età inferiore ai 40 anni) sulla base di criteri clinici (numero e tipologie di interventi), scientifici (pubblicazioni) e accademici (titoli).

Commenta il Dott. Taramasso: “Il premio è stato assegnato per la prima volta ad un cardiochirurgo, e questo rappresenta un elemento per me di grande orgoglio. Sicuramente l’Università Vita-Salute San Raffaele mi ha dato le basi formative ed ha creato le condizioni che mi hanno portato a ricevere l’Award, avendomi consentito di incontrare il mio mentore, il Prof. Francesco Maisano, che per tanti anni ha lavorato al San Raffaele, che ho deciso di seguire a Zurigo, e al quale devo tutto dal punto di vista professionale. Altre persone chiave con cui ho avuto la possibilità e la fortuna di lavorare grazie all’Università sono il Prof. Ottavio Alfieri e il Prof. Antonio Colombo, che hanno entrambi avuto un peso determinante nella mia formazione e nel mio percorso”.

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Medicina30 aprile 2025
UniSR guarda oltre i confini: nasce una nuova alleanza con l’Università di Medicina di Tirana
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
Medicina08 febbraio 2025
Trapianti di isole pancreatiche: l’esperienza ventennale del San Raffaele nel diabete di tipo 1
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
Medicina07 febbraio 2025
UniSR ospita UniVax Day 2025 insieme agli altri Atenei italiani
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia
Eventi26 novembre 2024
SEMINA SALUTE: realizzazione del Percorso di Educazione Alimentare, Comunicazione e Counseling in Ostetricia