Tutte le news

Roberto Burioni vince il premio Asimov

18 maggio 2017
Ateneo


Il prof. Roberto Burioni, con il libro  “Il vaccino non è un’opinione”, è il vincitore della seconda edizione del Premio Asimov per la divulgazione scientifica.

Il libro, edito da Mondadori, ha preso ispirazione dalla grande attività divulgativa del professore, immunologo e professore ordinario di Microbiologia e Virologia UniSR, svolta soprattutto attraverso la sua pagina Facebook, ( Roberto Burioni,Medico) a difesa della verità scientifica sui vaccini e contro le tesi antivacciniste.

A esprimere il verdetto, annunciato il 6 maggio nel corso di una cerimonia congiunta a L’Aquila, Cagliari e Lecce, una giuria composta anche da oltre 1400 studenti italiani.

Il Premio Asimov per l’editoria scientifica divulgativa, istituito e organizzato per la prima volta nel 2016 in Abruzzo dal Gran Sasso Science Institute (GSSI) dell’Aquila, ha l’obiettivo di sostenere la diffusione della cultura scientifica in Italia.

L’obiettivo principale è quello di far avvicinare gli studenti ai temi attuali della scienza trattandoli attraverso un linguaggio meno tecnico che sia in grado di favorire lo sviluppo di un approccio critico e razionale verso la realtà.

Il premio è intitolato allo scrittore Isaac Asimov, autore di numerose opere di divulgazione scientifica, oltre che di un’immenso numero di romanzi e racconti.

www.gssi.it/home-asimov-2017

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Ateneo02 aprile 2025
I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025