Tutte le news

Attività di ricerca del Centro di Studi Patristici GENESIS: Bologna e Gerusalemme ospitano la presentazione dell’attività di ricerca

16 giugno 2017
Ateneo

21 giugno, Bologna workshop: “Receiving Aristotle, Receiving the Scripture: Thematic and Methodological Concerns with Relation and Interpersonal in Patristic Hermeneutics”;

Fra I relatori il Dottor V. Limone e il Prof. G. Maspero del centro di ricerca UniSR GENESIS.

speakers: V. Niculescu, Bradley University, Illinois (“From a Doctrin of Scriptural Hermeneutics to a Code of Hermeneutic Comportment. On the Use of Prov. 22:20-21 in the Fourth Book of Origen’s De Principiis); M. La Matina, Università di Macerata (“A Theory of Action: Aristotle and the Greek Fathers”); V. Limone, Centro di Studi Patristici GENESIS, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (“Origen’s Explicit Quotations of Aristotle and the Peripateticians”); G. Maspero, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, e Centro di Studi Patristici GENESIS, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano (“The Relation (Schésis) in Aristotle, Origen, and Gregory of Nyssa”).

Il workshop, previsto per la data 21 giugno, è tenuto all’interno del Congresso Internazionale della “European Academy of Religion”, patrocinata dalla Fondazione per le Scienze Religiose ‘Giovanni XXIII’.

Qui il link relativo al Congresso bolognese con il programma: https://www.europeanacademyofreligion.org/

 

25-29 giugno presso l’Università Ebraica di Gerusalemme

Il Dottor V. Limone sarà presente con un paper  dal titolo: “Origen’s Use of the Term Ousia in the Homilies on the Psalms”, all’interno del Congresso Origeniana Duodecima. Origen’s Legacy in the Holy Land. A Tale of Three Cities: Jerusalem, Caesarea and Bethelehem.

Qui il link del Congresso con il programma in dettaglio: http://www.csc.org.il/template/default.aspx?PageId=12

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo11 settembre 2025
MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
Ateneo10 settembre 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
Ateneo17 luglio 2025
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024
Ateneo08 luglio 2025
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024