Tutte le news

30 novembre: in UniSR Convegno “La sfida del San Raffaele contro AIDS” e EASY TEST

22 novembre 2018
Attività di ricerca

Il 1 dicembre si celebra la Giornata Mondiale contro l’AIDS per accrescere la cultura generale su questa patologia e favorire l’attenzione delle persone ai comportamenti che possono favorire o prevenire l’infezione e la sua diffusione. Nel 2016 solo in Italia, secondo l’Istituto Superiore della Sanità, si sono registrate 3451 nuove diagnosi di infezione da HIV, pari a 5,7 nuovi casi ogni 100 000 residenti e purtroppo l’incidenza delle nuove diagnosi non mostra particolari variazioni rispetto ai tre anni precedenti.

In occasione di tale ricorrenza il San Raffaele ospiterà il Convegno “Giornata Mondiale contro l’AIDS. La Sfida del San Raffaele”. L’evento sarà articolato in tre sessioni: sociale-educativa, terapia e ricerca, che avranno come relatori medici e ricercatori dell’Università Vita-Salute San Raffaele e dell’Ospedale San Raffaele. Scopo del Convegno sarà quello di illustrare i risultati e le sfide ancora aperte che i clinici e i ricercatori del San Raffaele affrontano quotidianamente per sconfiggere una malattia che continua ad essere un grave problema di salute pubblica di dimensioni globali.

Nella stessa giornata, in contemporanea, sarà disponibile Easy Test, il test salivare rapido per la diagnosi di HIV ed Epatite C. Da 10 anni, Easy Test è un appuntamento mensile che ha l’obiettivo di prevenire la trasmissione del virus HIV e del virus dell’epatite C sul territorio. Se fino a un paio di decenni fa contrarre l’HIV era considerato una condanna, oggi fa meno paura perché, grazie all’efficacia dei farmaci, è possibile bloccare la replicazione del virus e l’insorgenza dell’AIDS. La prevenzione ad oggi rimane comunque la principale arma per evitarne la diffusione, e una più capillare e semplice offerta del test per HIV è uno strumento imprescindibile.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO È SCARICABILE AL SEGUENTE LINK.

Tags:
Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

L'EMA approva lecanemab
Attività di ricerca18 novembre 2024
L'EMA approva lecanemab
Parkinson giovanile: al San Raffaele un nuovo modello sperimentale di malattia per studiarne lo sviluppo
Attività di ricerca01 ottobre 2024
Parkinson giovanile: al San Raffaele un nuovo modello sperimentale di malattia per studiarne lo sviluppo
Torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo10 settembre 2024
Torna a Milano MEETmeTonight, l'evento dedicato alla divulgazione scientifica
Anna Mondino è la nuova direttrice scientifica di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Attività di ricerca09 settembre 2024
Anna Mondino è la nuova direttrice scientifica di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro