Tutte le news

Al Prof. Naldini assegnato il Premio Louis-Jeantet per la medicina traslazionale

23 gennaio 2019
Attività di ricerca

La Fondazione Louis-Jeantet assegna al Prof. Luigi Naldini, Ordinario presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e direttore dell’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica di Milano (SR-Tiget), il premio Louis-Jeantet 2019 per la sua pionieristica attività di ricerca, che ha portato la terapia genica dal contesto sperimentale alle prime applicazioni cliniche, grazie a cui sono già stati trattati pazienti con diverse malattie genetiche.

Da quando è stato indetto nel 1986 fino ad oggi, i Premi Louis-Jeantet sono stati attribuiti a 90 ricercatori di fama internazionale, di cui ben 12 hanno successivamente ricevuto il Premio Nobel per la fisiologia o la medicina, o il Premio Nobel per la chimica. Insieme a Luigi Naldini, il premio è andato anche a Botond Roska, uno dei direttori fondatori dell’Istituto di Oftalmologia Clinica e Molecolare a Basilea (IOB), per la scoperta dei principi basilari del processamento delle informazioni visive e lo sviluppo di strategie terapeutiche per il trattamento dei difetti della retina.

Negli ultimi vent’anni il Prof. Naldini è stato una figura cardine nello sviluppo e nell’applicazione dei vettori lentivirali per il trasferimento genico. Questi, oltre a essere tra gli strumenti più utilizzati nel campo della ricerca biomedica, stanno mostrando sicurezza ed efficacia nei trial clinici per il trattamento di gravi malattie genetiche e per alcuni tipi di tumore; di recente questa strategia è stata estesa anche al trattamento della talassemia.

La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 10 aprile 2019 a Ginevra, Svizzera.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

VIRUS: un'esperienza contagiosa! La mostra interattiva del San Raffaele arriva a BergamoScienza
Attività di ricerca04 ottobre 2019
VIRUS: un'esperienza contagiosa! La mostra interattiva del San Raffaele arriva a BergamoScienza
GLOBAL HEALTH LEADERSHIP SERIES - Learning from the brightest minds and most accomplished global health experts
Medicina29 agosto 2019
GLOBAL HEALTH LEADERSHIP SERIES - Learning from the brightest minds and most accomplished global health experts
HORIZON 2020 assegnato al CRESA per studiare l’efficacia della comunicazione del Climate Change
Filosofia28 agosto 2019
HORIZON 2020 assegnato al CRESA per studiare l’efficacia della comunicazione del Climate Change
Alla Dottoranda Camilla Cividini il “ISMRM Summa Cum Laude Merit Award”
Attività di ricerca27 agosto 2019
Alla Dottoranda Camilla Cividini il “ISMRM Summa Cum Laude Merit Award”