Tutte le news

XXV Congresso nazionale Associazione Italiana di Psicologia Sezione Sperimentale - 18-20 Settembre 2019

05 settembre 2019
Ateneo

Dal 18 al 20 settembre si terrà a Milano, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, il XXV Congresso della sezione Sperimentale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP). Il Congresso riunisce una volta all’anno numerosi scienziati italiani che lavorano nelle Università e negli Enti di ricerca che studiano la mente con il metodo sperimentale.

Come ci racconta il Prof. Claudio de’Sperati, coordinatore locale dell’evento, l’edizione 2019 è particolarmente ricca, sia per numero di partecipanti – duecentocinquanta, moltissimi i giovani –  sia per i temi affrontati, che spaziano dalle neuroscienze della mente alla robotica cognitiva alla psicologia forense, passando per gli assi portanti della psicologia sperimentale quali percezione, attenzione, azione, cognizione, emozioni, memoria, linguaggio, pensiero.

Tre le letture magistrali, che si terranno in aula Ippocrate: Prof. Francesco Pavani, dell’Università di Trento ("Dietro l'orecchio c'è un sistema cognitivo: alcuni contributi della psicologia sperimentale alla ricerca sugli impianti cocleari", 18 Settembre h 16:30); Prof. Vittorio Gallese, dell’Università di Parma (“Corpo, cervello, immagini: dalla cognizione motoria all’estetica”, 19 Settembre h 17:00); Prof. Marco Perugini, dell’Università di Milano-Bicocca (“Separare il segnale dal rumore: Implicazioni pratiche della crisi della replicabilità sulla ricerca in Psicologia”, 20 Settembre h 9:00). Durante il Congresso verranno premiate le migliori tesi di dottorato 2019 in psicologia sperimentale e i vincitori della Cognitive Science Arena.

Il Congresso si concluderà con una tavola rotonda sulla valutazione in psicologia, un tema particolarmente sentito e dibattuto, che vedrà la partecipazione di numerosi esperti nazionali.

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Ateneo02 aprile 2025
I Suoni della Vertigine: effetto vertigo
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025