Tutte le news

Il Rettore UniSR nel board dell’Osservatorio nazionale della formazione sanitaria specialistica

06 ottobre 2020
Ateneo

Enrico Gherlone, Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, entra a far parte dell’Osservatorio nazionale della formazione sanitaria specialistica. È stato nominato come uno dei tre rappresentanti del Ministro della Salute ed il suo mandato durerà tre anni. 
 

Presieduto dal professor Eugenio Gaudio, l’Osservatorio è composto da 17 membri espressione del Ministro dell’Università e Ricerca, del Ministro della Salute, della Conferenza dei Rettori delle Università italiane, della Conferenza delle Regioni e delle Associazioni di categoria rappresentative dei medici in formazione specialistica. Ha il compito di determinare gli standard essenziali per l’accreditamento delle strutture universitarie e ospedaliere per le singole specialità e verificarne i requisiti di idoneità. L’Osservatorio nazionale della formazione sanitaria specialistica vigila inoltre sulla qualità della formazione, da quest’anno anche per le specialità non mediche, monitorandone i risultati: è a tutti gli effetti l’organo tecnico più importante per la formazione specialistica, in grado di garantire l’adeguatezza dell’intero processo formativo. 
 

Dichiara il professor Enrico Gherlone, Rettore di UniSR

Accolgo questo incarico con soddisfazione e con il desiderio di portare un contributo fattivo su un tema cruciale, specialmente in questo momento, come la formazione degli specialisti nel nostro Paese.”

Le Scuole di Specializzazione UNISR

La Scuola di Specializzazione è un corso universitario post lauream che ha lo scopo di formare specialisti.

Le scuole di specializzazione di area sanitaria riservate ai medici afferiscono a tre aree: area medica, area chirurgica e area dei servizi clinici. La formazione specialistica si svolge all’interno di strutture accreditate, inserite nella rete formativa delle scuole di specializzazione attraverso specifiche convenzioni con università e ospedali.
Le Scuole di specializzazione dell’Università Vita-Salute San Raffaele sono 12 per l’area medica, 5 per l’area servizi clinici, 10 per l’area chirurgica. Esistono poi 2 Scuole dedicate all’area sanitaria per il personale non medico e 2 Scuole per l’area psicologica. 

Maggiori informazioni sulle Scuole di specializzazione UniSR QUI

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia
Eventi10 dicembre 2024
Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia