Tutte le news

PATHS: approfondire la filosofia attraverso la didattica a distanza

19 maggio 2020
Filosofia

E’ partito il progetto del Ministero dell’Istruzione per la creazione e la condivisione di esperienze di didattica a distanza della filosofia: i nostri Professori della Facoltà di Filosofia in prima linea.

Ha preso il via “Filosofi/e per pensare”, l’iniziativa per l’approfondimento tematico e disciplinare della filosofia promossa dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Indire.

Realizzato nell’ambito del progetto PATHS – Philosophical Approach to THinking Skills, “Filosofi/e per pensare” intende mettere a disposizione dei docenti una serie di contributi di filosofi e filosofe, per arricchire la riflessione e la conoscenza di questa materia e aiutare gli insegnanti nella progettazione di percorsi disciplinari di didattica a distanza.

Il progetto si rivolge a docenti e studenti delle scuole italiane del primo e del secondo ciclo di istruzione, distribuite lungo il territorio nazionale.

PATHS propone tre percorsi principali, in modo da offrire a docenti e studenti la possibilità di fruire di una varietà di materiali per l’approfondimento di contenuti filosofici, il rafforzamento dell’interdisciplinarità, lo sviluppo di competenze filosofiche e trasversali, il rinnovamento della didattica della filosofia.

Nel percorso PATHS - Filosofi/e per pensare, che presenta una serie di video di filosofi e filosofe del panorama nazionale, hanno partecipato i nostri docenti.

Diversi gli ambiti di intervento:

Roberto Mordacci: UTOPIA  http://formazione.indire.it/paths/utopia

Massimo Donà: MUSICA  http://formazione.indire.it/paths/musica

Andrea Tgliapietra: CATASTROFE  http://formazione.indire.it/paths/catastrofe

I docenti della nostra Facoltà di Filosofia confermano come sempre una loro disponibilità e preparazione su contenuti ritenuti dal Ministero importanti ed attuali.   

 

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Cattedra Rotelli 2023: Lecture di Jean-Luc Marion
Eventi08 marzo 2023
Cattedra Rotelli 2023: Lecture di Jean-Luc Marion
Seminario Permanente di Filosofia dell'Esistenza
Eventi14 dicembre 2022
Seminario Permanente di Filosofia dell'Esistenza
San Raffaele School of Philosophy 2022
Eventi20 settembre 2022
San Raffaele School of Philosophy 2022
Dottorati UniSR 2022-2023
Post lauream30 giugno 2022
Dottorati UniSR 2022-2023