Tutte le news

#backtogether L’Università ai tempi di SARS-CoV2: lezioni online che non hanno fatto perdere i rapporti personali.

06 agosto 2020
Ateneo

Laura studentessa del primo anno della magistrale in Biotechnology and Medical Biology, considera evitata la mancanza di interazione che connotava le lezioni in aula

"Ex malo bonum. Ecco come mi sento di riassumere l’esperienza vissuta da studentessa del primo anno di magistrale in Biotechnology and Medical Biology.

Quest’improvvisa pandemia ci ha messo a dura prova sotto molti aspetti, ma soprattutto ha costretto l’Università a trovare nuove (e innovative) modalità per assicurare a noi studenti la didattica che l’ha sempre contraddistinta.

La conversione dei corsi a lezioni in streaming via Microsoft Teams o di altro genere è stata repentina, come anche la necessità di trasformare esami scritti in orali, ma, nonostante le iniziali difficoltà e incertezze, è avvenuta celermente e con ottimi risultati. Conseguentemente, uno dei rischi più avvertiti in questa situazione era la possibile mancanza di interazione che connota le lezioni in aula. Dall’esperienza di questi mesi però emerge un quadro diverso: siamo riusciti a portare a termine lavori di gruppo, che per definizione richiedono confronto sia con il docente che tra gli studenti, i professori sono sempre stati disponibili per chiarimenti (tanto via e-mail, quanto in via telematica) e anche durante le lezioni in streaming era possibile ricevere tempestivi chiarimenti ai propri dubbi. In conclusione,

da un evento funesto che ci ha colti impreparati siamo riusciti a unire le forze e reinventare con successo e soddisfazione di tutti gli attori coinvolti il paradigma universitario.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia
Eventi10 dicembre 2024
Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia
Si è spento il Prof. Giancarlo Comi, docente onorario di UniSR
Ateneo26 novembre 2024
Si è spento il Prof. Giancarlo Comi, docente onorario di UniSR
Buon inizio anno accademico 2024-2025 changemakers!
Ateneo21 novembre 2024
Buon inizio anno accademico 2024-2025 changemakers!
La sfida della formazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale
Ateneo20 novembre 2024
La sfida della formazione nell'era dell'Intelligenza Artificiale