Tutte le news

#backtogether Essere fuori sede durante il lockdown: opportunità e incertezze.

31 luglio 2020
Ateneo

Gabriele, studente di Infermieristica, racconta tutti i momenti legati all’adattamento di docenti, tutor e studenti alle nuove modalità didattiche previste nel periodo dell’emergenza.

"Questo tempo di emergenza Covid-19 è stato particolare un po’ per tutti, compresi noi studenti universitari del corso di laurea in infermieristica del San Raffaele. Inizialmente ero perplesso nel non aver più la possibilità di andare fisicamente in aula poiché l’ambiente universitario è un ambiente di socializzazione apprezzato molto da noi studenti, però le situazioni di cui siamo a conoscenza tutti hanno portato a questa condizione. Nonostante le controversie, i tutor del corso di infermieristica sono riusciti a riorganizzare il piano di studio in maniera ottimale permettendo a noi studenti di seguire le lezioni on-line attraverso la piattaforma “microsoft-teams” e attraverso presentazioni integrate con i rispettivi audio.

Questa nuova modalità mi ha permesso di seguire in maniera più attenta la lezione e se non comprendevo una parte di spiegazione a causa della velocità del professore, avevo la possibilità di tornare indietro e riascoltare la parte non compresa (quante volte volevo).

Un altro vantaggio delle lezioni che i professori preparavano attraverso le slide e gli audio, è stata la possibilità di organizzare la mia giornata in maniera indipendente e svolgere i miei impegni personali, e a fine giornata avere lo stesso la possibilità di seguire la lezione, nell’orario e nella modalità che preferivo.

Un’altra questione da non sottovalutare è stata che non dovevo più prendere i mezzi privati e pubblici per raggiungere l’università, risparmiando così soldi e tempo che potevo riutilizzare per studiare, sistemare gli appunti e anche per dormire 1-2 ore in più. (discorso molto valido per chi abita lontano dall’università)"

Ho scelto questa università perché il rapporto professore/tutor e alunno era minimo e c’era la possibilità di essere maggiormente seguiti e poter ricevere un percorso formativo “personalizzato”; con le lezioni on-line tutta questa organizzazione non è cambiata

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Ateneo08 marzo 2025
Eyes of the tiger: la libertà di essere 
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Orientamento26 febbraio 2025
Diventa protagonista del cambiamento. Scegli l'Università
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Ateneo24 febbraio 2025
Elezioni per i/le Rappresentanti degli/lle Studenti – A.A. 2024/2025
Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia
Eventi10 dicembre 2024
Gender Lunch Seminars: Genere e lavoro in Italia