Tutte le news

Effetti a medio e lungo termine del cyberbullismo – I webinar UniSR

12 aprile 2023
Eventi

L’Ateneo organizza un ciclo di webinar divulgativi gratuiti intitolato “Dialoghi sulla contemporaneità”.

Il prossimo webinar

Il prossimo appuntamento, dedicato al tema del cyberbullismo e intitolato “Effetti a medio e lungo termine del cyberbullismo. La sopraffazione in rete”, si terrà in streaming mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 18.30.

Interverranno le Prof.sse Valentina Tobia e Anna Ogliari (Facoltà di Psicologia UniSR)

Il webinar approfondirà quali sono le conseguenze dell'essere coinvolti, in funzione di vittime ma anche di bulli, in fenomeni di cyberbullismo. Verrà anche dato spazio alla descrizione di quelle caratteristiche individuali e contestuali che possono fungere da fattori di rischio per lo sviluppo di difficoltà e disturbi nell'ambito della salute mentale, così come a delineare i fattori di protezione che portano in genere a outcome più favorevoli.

Segui l’evento online registrandoti a questo link

Effettuata la registrazione riceverai una mail con tutti i dettagli per seguire l’evento.

Tutti i Webinar in programma:

  • Mercoledì 8 febbraio 2023 alle ore 18.30
    Peculiarità e conseguenze del bullismo tradizionale
    La sopraffazione come stile relazionale

    Prof.ssa Serena Borroni
     
  • Mercoledì 15 marzo 2023 alle ore 18.30
    Cyberbulli e cybervittime in adolescenza
    La sopraffazione in rete (parte I)

    Proff. Antonella Somma, Andrea Fossati e Chiara Brombin
     
  • Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 18.30
    Effetti a medio e lungo termine del cyberbullismo
    La sopraffazione in rete (parte II)

    Prof.sse Valentina Tobia e Anna Ogliari

Dialoghi sulla contemporaneità - I webinar UniSR

L'incontro si inserisce in un nuovo ciclo di webinar divulgativi gratuiti, tenuti da docenti e ricercatori UniSR e aperti a studenti, liceali, famiglie, insegnanti ed educatori.

Durante gli incontri, che si terranno online, verranno trattati temi di carattere filosofico, psicologico, sociologico ed etico riguardanti la società contemporanea.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
Filosofia19 settembre 2025
Nicea 325: la storia che plasma il presente. UniSR ospita il convegno nazionale CUSCC 2025
UniSR per la student happiness: un impegno concreto per il benessere psicologico degli e delle studenti
Eventi21 luglio 2025
UniSR per la student happiness: un impegno concreto per il benessere psicologico degli e delle studenti
Gender Lunch Seminars
Eventi20 giugno 2025
Gender Lunch Seminars
The Crisis of Liberalism: quando la filosofia incontra il presente alla Cattedra Rotelli 2025
Eventi17 giugno 2025
The Crisis of Liberalism: quando la filosofia incontra il presente alla Cattedra Rotelli 2025