Tutte le news

27 gennaio: le Arance della Salute di AIRC in piazza contro il cancro

24 gennaio 2024
Ricerca

Tornano Le Arance della Salute, la campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione AIRC dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini.

Sabato 27 gennaio AIRC ti aspetta per Le Arance della Salute, l’iniziativa promossa da Fondazione AIRC, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione attraverso abitudini di vita salutari e raccogliere nuovi fondi per dare continuità ai progetti di ricerca.

I 20.000 volontari distribuiranno reticelle di arance rosse, miele ai fiori d’arancio e marmellata d’arancia nelle principali piazze italiane. Trova il punto di distribuzione più vicino su arancedellasalute.it

I fondi raccolti contribuiranno al finanziamento di circa 6.000 ricercatori per affrontare il cancro.

San Raffaele e AIRC con l'obiettivo di migliorare diagnosi e terapie

Da oltre 60 anni Fondazione AIRC è impegnata a rendere il cancro sempre più curabile. Per questo, contribuisce al progresso dell’oncologia grazie alla promozione dei giovani talenti, al sostegno dei progetti di ricerca più innovativi e all’investimento in tecnologie all’avanguardia. Parallelamente promuove la cultura della prevenzione nelle case, nelle scuole e nelle piazze.

Per il 2024, AIRC sostiene 72 progetti di ricercatrici e ricercatori di Università Vita-Salute San Raffaele e Fondazione Centro San Raffaele, per un totale deliberato (inclusi rinnovi progetti e intera durata borse) di €9.651.532,79 per UniSR e €140.000 per FCSR.

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Assegnato al dottor Davide Folloni un ERC Starting Grant
Ricerca04 settembre 2025
Assegnato al dottor Davide Folloni un ERC Starting Grant
Identificata nuova mutazione genetica legata a cardiomiopatia
Ricerca16 luglio 2025
Identificata nuova mutazione genetica legata a cardiomiopatia
Dottorati UniSR 2025-2026
Ricerca07 luglio 2025
Dottorati UniSR 2025-2026
Citizen Science per la Salute: l’impegno UniSR riconosciuto a livello nazionale e internazionale
Ricerca27 giugno 2025
Citizen Science per la Salute: l’impegno UniSR riconosciuto a livello nazionale e internazionale