Tutte le news

UniSR: tavoli tematici per un ascolto attivo

19 novembre 2025
Ateneo

We’ve got each others back

Ascoltare, coinvolgere, costruire insieme: we’ve got each others back. Questo lo spirito con cui l’Ateneo dà avvio ai Tavoli Tematici, progetto di ascolto attivo e partecipato tra studenti, docenti e personale tecnico amministrativo.  

I tavoli tematici sono stati pensati per poter coprire le diverse aree di interesse e includono:

  • Campus Care – spazi comuni, servizi, benessere nel campus;
  • Gruppi studenteschi e attività extracurriculari – cultura, sport e iniziative di partecipazione;
  • Attività pratiche – tirocini, laboratori e momenti professionalizzanti;
  • Internazionalizzazione e Global Alliances – esperienze all’estero e reti globali;
  • Didattica, esami e tutoraggio – qualità e innovazione dell’insegnamento;
  • Qualità – assicurazione della qualità e miglioramento continuo.

Ascolto e partecipazione: la forza di una Università viva

I tavoli tematici diventano, quindi, uno spazio dove gli e le studenti nominati/e sui tavoli possono portare riflessioni, idee e proposte dell’intera comunità studentesca.

In quale modo puoi contribuire?

Ci sono diverse modalità coordinate dagli studenti per gli studenti:

  • Compilare il breve form, lo trovi qui: Tavoli Tematici e potrai portare proposte per uno o più tavoli.  
  • Contattare il referente del tavolo che ti interessa di più
  • Parlare con il o la rappresentate più vicino a te
  • Scrivere direttamente un messaggio sulle pagine social del Consiglio degli Studenti

Le diverse proposte saranno selezionate dai rappresentanti dei tavoli per formulare la proposta dei temi da poter portare all’ordine del giorno.

È un onore e un onere prendere parte a questi tavoli di lavoro. Partecipare significa condividere responsabilità: quando studenti e istituzioni si siedono allo stesso tavolo, nascono idee che migliorano davvero la vita universitaria.

- dichiara Alberto Carluccio, Presidente del Consiglio degli Studenti

Buon lavoro a tutte e tutti! 

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

Intrecci: un progetto UniSR per una diagnosi oncologica più inclusiva e accessibile
Ricerca18 novembre 2025
Intrecci: un progetto UniSR per una diagnosi oncologica più inclusiva e accessibile
In ricordo di Michele Di Francesco
Ateneo23 settembre 2025
In ricordo di Michele Di Francesco
MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo11 settembre 2025
MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
Ateneo10 settembre 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza