Tutte le news

In ricordo di Michele Di Francesco

23 settembre 2025
Ateneo

In ricordo di Michele Di Francesco

Sabato 6 settembre a Milano è scomparso il prof. Michele Di Francesco, nato a Diano Marina nel 1956 e da tempo colpito da una grave malattia neurodegenerativa. La sua perdita rappresenta un lutto profondo per la comunità filosofica italiana e in particolare per il nostro Ateneo, dove è stato a lungo una presenza fondamentale. Con Massimo Cacciari, Edoardo Boncinelli, Andrea Moro e Roberto Mordacci fece parte del Comitato Ordinatore che nel 2002 fondò la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele. Dal 2004 fu Professore Ordinario di Logica e Filosofia della Scienza e tra il 2007 e il 2013 ricoprì il ruolo di Preside, prima di essere chiamato come Rettore allo IUSS di Pavia.

Filosofo di grande rilievo, iniziò con studi su Russell per poi dedicarsi alla filosofia della mente, disciplina di cui fu tra i primi promotori in Italia. Con approccio interdisciplinare e naturalista intrecciò dialoghi con neuroscienze, psicologia, linguistica e intelligenza artificiale. Fu protagonista di incontri e seminari con docenti di Medicina e Psicologia e promotore del Dottorato in Filosofia e Scienze Cognitive. Fondò inoltre nel 2013 la Società Italiana di Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze, che presiedette dal 2015 al 2021, organizzando convegni di grande rilievo presso il nostro Ateneo. Tra le tante cariche ricoperte vanno ricordate la presidenza della Società Italiana di Filosofia Analitica e quella della European Society for Analytic Philosophy.

Nella sua vasta produzione scientifica ricordiamo Introduzione a Russell (1990), Filosofia della mente (2017, con Marraffa e Tomasetta), L’io e i suoi sé (1998), La coscienza (2000) e The Self and Its Defences (2016, con Marraffa e Paternoster).

Oltre al lavoro accademico Michele rimane per noi il ricordo di una persona di grande sensibilità, ironia e misura. Fu un intellettuale rigoroso ma sempre rispettoso, aperto al dialogo e privo di arroganza.

Come comunità dell'Università Vita-Salute San Raffaele ci uniamo alla sua famiglia con gratitudine e affetto per la sua vita e la sua opera.

Massimo Reichlin
Preside della Facoltà di Filosofia

Condividi l'articolo

Ti potrebbero anche interessare

MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Ateneo11 settembre 2025
MEETmeTONIGHT2025, l'evento milanese dedicato alla divulgazione scientifica
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
Ateneo10 settembre 2025
Al via la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
Ateneo17 luglio 2025
L’impatto della conoscenza: il ruolo di UniSR nel contesto nazionale ed europeo
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024
Ateneo08 luglio 2025
BergamoScienza premiato al CULTURA + IMPRESA 2024