Prossimo evento:
Il prossimo Gender Lunch Seminar “Indagare sul consenso sessuale: Raccolta e valutazione delle evidenze nei casi di stupro” si terrà mercoledì 5 marzo 2024, ore 13-14.
Relatrice:
Talita Ferrantelli - London School of Economics
Abstract:
Cosa è necessario per determinare se qualcuno ha prestato consenso sessuale di fronte a un’accusa di stupro? Nelle investigazioni, nei procedimenti legali, e nei media, le assunzioni che portano a conclusioni sul consenso sessuale tendono a essere epistemicamente errate e talvolta moralmente problematiche. Tuttavia, la questione di come gli agenti epistemici giungano a questi ‘cattivi’ stati epistemici non appare sufficientemente indagata. In questo intervento, l’obiettivo principale è offrire una spiegazione per un comune bias di conferma in cui incorrono i soggetti epistemici in merito alle evidenze sul consenso. Secondariamente, viene suggerito che gli inquirenti dovrebbero considerare le evidenze che conducono a ragionamenti problematici come irrilevanti per decidere sul consenso. In particolare, viene presa in esame la storia sessuale pregressa (informazioni sulla condotta e preferenze sessuali di una persona), un tipo di evidenza tipicamente ammessa per discutere del consenso.